Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gasdotto: dura presa di posizione degli ambientalisti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/02/2005

Gasdotto: dura presa di posizione degli ambientalisti

Non ha limiti l’arroganza di chi – non tenendo in alcun conto la volontà di due amministrazioni, interpreti di un’evidente volontà popolare – continua a decidere cosa fare del, e sul territorio.
L’autorizzazione al progetto di costruzione di un tratto di gasdotto che collega l’ancora ipotetico impianto di rigasificazione del metano alla rete SNAM è un’ulteriore schiaffo ai cittadini di Brindisi ed al suo rappresentante istituzionale, trattati come colonizzati ed esecutori di ordini superiori.
Ricordiamo che la rete SNAM è prossima alla zona industriale, ma in passato nessuno si è mai adoperato affinché il gas giungesse alle centrali elettriche, come richiesto dalle associazioni ambientaliste e dai cittadini. Ora che si vuol fare il percorso inverso, il Ministero delle Attività Produttive non ha esitato a dare il consenso.
Tutto ciò dimostra che le delibere dei Consigli Provinciale e Comunale, le due manifestazioni di popolo, le voci che, da più parti della società, si sono levate contro il vecchio sistema economico-industriale non contano assolutamente niente di fronte agli interessi di chi sta procedendo all’occupazione di fatto del territorio, per poi mettere la città di fronte al fatto compiuto, calpestandone ancora una volta la dignità.
Quest’ulteriore prevaricazione avrà l’effetto di provocare una forte reazione del popolo brindisino, il quale sarà ancora una volta chiamato ad esprimere il suo netto dissenso e a rivendicare con forza la sua sovranità sul SUO territorio, da altri – estranei alla nostra cultura e alle nostre tradizioni – considerato come terreno di conquista.
Le scriventi associazioni preannunciano quindi future manifestazioni di protesta, ed iniziative di grande impatto, volte ad impedire che si compia lo scempio del nostro territorio.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Legambiente - Italia Nostra - WWF - Cobas - Medicina Democratica – Fondazione T. Di Giulio – Fondazione F.Rubino – Coldiretti/Terra nostra – Forum Ambiente Salute e Sviluppo – ARCI - Comitato per la tutela della salute – Comitato spontaneo “mò basta”- LAV – A.I.C.S.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page