Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Approvato il progetto per la discarica di rifiuti inerti



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 07/02/2005

Approvato il progetto per la discarica di rifiuti inerti

I rifiuti inerti avranno una discarica localizzata in Contrada “Pezza la Spina” nei luoghi della ex cava. Si tratta dei rifiuti derivanti dalla lavorazione della pietra, scarti di materiali in fibra di vetro, cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, ve-tro, terre di rocce, rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, imballaggi in vetro e miscugli di cemento. Il progetto presentato dal Comune di Ostuni per la realizzazione e messa in e-sercizio di una discarica di rifiuti inerti è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Provinciale. «Sono particolarmente soddisfatto» spiega il Sindaco di Ostuni, Domenico Tan-zarella «in passato anche nella veste di consigliere provinciale, mi sono speso per il raggiungimento di tale obiettivo. Nel 2003, subito dopo, le passate consultazioni amministrativo ho ripreso con l’iter della pratica sollecitando gli organi tecnici del comune e della provincia ad una celere evasione della stessa» I lavori necessari per l’adeguamento della ex cava, dovranno essere ultimati entro 12 mesi mentre l’autorizzazione all’esercizio ha validità di 5 anni.
La discarica avrà una capacità totale di 45.311 mila metricubi di materiale che altrimenti finirebbe nelle normali discariche o abbandonato nella campagne.
L’iter della discarica era partito nel 1998 con la prima approvazione da parte della Provincia del primo progetto presentato dall’ufficio ecologia del Comune di Ostuni. Nel 2003 il servizio provinciale ecologia, aveva chiesto la presentazione del piano di adeguamento della discarica.
«Si tratta» continua il Sindaco della Città Bianca «di un altro passo in avanti per eliminare o ridurre drasticamente le discariche spontanee ed abusive che si creano lungo le strade comunali ed in aree non controllate. Mi auguro che i cittadini acquisiscano la consapevolezza della tutela e salvaguardia del territorio e quando se ne presenti l’occasione utilizzino la discarica che ospiterà tutti i materiali inerti».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page