Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Progetto per il recupero degli “Orti storici”



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/02/2005

Progetto per il recupero degli “Orti storici”

L’Amministrazione Comunale di Ostuni ha deciso di partecipare al bando indetto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio sul fondo per la “Promozione dello sviluppo sostenibile, per il finanziamento di progetti finalizzati alla realizzazione di interventi pilota aventi carattere innovativo nelle tematiche relative al recupero di aree sottoposte a processi di degrado ambientale, risparmio energetico nel patrimonio im-mobiliare pubblico ed il ripristino ambientale in aree soggette a calamità naturali nel triennio 2001/2003”.
I potenziali beneficiari di questo bando sono gli enti locali che devono cofinanziare il 30 per cento del progetto.
Il Comune di Ostuni si è candidato per il progetto pilota denominato “Recupero e valorizzazione partecipata degli Orti a valle del centro storico di Ostuni”, progetto redatto dal Servizio Ecologia Ambiente del Comune di Ostuni e che prevede un costo pari a 700 mila euro. Il finanziamento del Ministero sarebbe pari a 490 mila euro, mentre i restanti 210 mila euro sarebbero a carico del Comune che si è già impegnato a reperire in Bilancio questa somma in caso di ammissione al finanziamento del progetto.
Il progetto: L’intento principale del progetto è quello di individuare un modello di recupero ambientale in un contesto storico ricco di testimonianze paesistiche e architettoniche, basato su una metodologia partecipativa che indirizzi ad una gestione innovativa dell’area con l’intenzione di farla rivivere dal punto di vista economico e farla rifiorire come “luogo” visitabile e integrabile nell’insieme dell’offerta culturale locale.
«La proposta» spiega il Sindaco, Domenico Tanzarella, «vuole ricostruire, anche se con finalità diverse dal passato, una nuova utilità di area per cogliere nuovi stimoli economici in grado di sottrarre gli Orti storici all’abbandono, evitando al contempo una loro semplice “museificazione” che porterebbe altresì all’invasione di nuovi servizi e strutture legati all’accessibilità del Centro Storico. La sperimentazione del modello operativo di recupero dell’area dovrà consentire di calibrare un metodo di intervento che sia riproducibile in condizioni similari o in contesti diversificati e che sia capace di creare nuova occupazione nel recupero e valorizzazione dei beni ambientali».
Per questo motivo la sua attuazione avverrà sulla base di un vero e proprio Piano di Azione composto da quattro ambiti distinti, ma integrati di intervento. In particolare si tratta del Recupe-ro e ripristino ambientale, Partecipazione, coltura e gestione degli orti, Promozione delle modalità di fruizione degli Orti, Valorizzazione culturale e assistenza tecnica.
«L’augurio» conclude il Sindaco di Ostuni «è che grazie a questa occasione offerta dal bando e dalla volontà dell’Amministrazione Comunale si possa passare, dopo 10 anni, dalle belle paro-le ai fatti concreti».

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page