Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato progetto "Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/02/2005

Presentato progetto "Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"

E’ stato presentato, questa mattina, un progetto, promosso dagli assessorati ai Servizi sociali e alle Politiche scolastiche, guidati rispettivamente da Ada Spina e Giampietro Rollo, in collaborazione con il CSA di Brindisi e la Consulta provinciale degli studenti, per promuovere la cultura e la pratica dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella provincia di Brindisi.
L’Amministrazione provinciale sente il dovere di considerare criticamente la condizione dei suoi cittadini più giovani e di intraprendere una strada più aderente ai principi e alle azioni indicate nella Convenzione Internazionale dei Diritti dei Bambini dell’Onu.
Il progetto “Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, rivolto agli studenti, dalle scuole materne agli istituti superiori, alle associazioni e alle Istituzioni pubbliche e private, ha l’obiettivo di realizzare esperienze di conoscenze e pratiche dei diritti previsti dalla Convenzione Internazionale.
All’interno del progetto sono previste numerose attività di animazione da effettuarsi prevalentemente nel Museo archeologico provinciale “F. Ribezzo” e nella Biblioteca provinciale. Gli obiettivi sono di far apprendere la storia attraverso il metodo dell’accostamento tra gioco e cultura, offrire conoscenze sul passato e sul patrimonio storico conservato nel museo, promuovere la cultura dell’infanzia, presentare il libro come occasione di crescita, di incontro di apertura.
Nel corso dell’incontro gli assessori hanno annunciato la volontà di creare una consulta permanente che sia rappresentativa dei diritti dei bambini: il diritto alla salute, alla pace, alla cultura, alla creatitività, al gioco.

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page