Brindisi, 10/02/2005
Illustrate le politiche turistiche del Comune
Si è tenuta stamani, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, una conferenza stampa convocata dal sindaco Domenico Mennitti per illustrare le politiche turistiche del Comune di Brindisi. All’incontro erano presenti, oltre al primo cittadino, l’assessore comunale al Turismo Consiglia Tau, l’assessore comunale alle Attività Produttive Claudio Niccoli, l’assessore comunale alla Programmazione economica e alle Politiche Comunitarie Giorgio Caiulo, l’assessore provinciale al Turismo Giorgio Cofano, il presidente della Camera di Commercio Salvatore Tomaselli, il segretario generale dell’Autorità Portuale Guido Aprea e l’assessore regionale al Turismo Marcello Rollo.
Il sindaco Mennitti ha sottolineato che l’obiettivo dell’incontro odierno era non solo quello di comunicare la partecipazione dell’Amministrazione comunale alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà dal 12 al 16 febbraio prossimi a Milano, ma anche di lanciare alcune iniziative che il Comune ha in programma per il potenziamento delle attività turistiche.
A tal proposito, il primo cittadino ha evidenziato che, attraverso il progetto “Città del Salento” del quale fanno parte i Comuni di Brindisi, di Taranto e di Lecce, si sta cercando di portare in giro per l’Italia e per il mondo un “pacchetto Brindisi” il più ampio possibile. “Proprio al riguardo – ha affermato Mennitti – il 28 febbraio e l’1 marzo prossimi avremo a Brindisi un gruppo di venti tour operators americani, accompagnati da giornalisti di settore.
Il tutto, in collaborazione con la prestigiosa National American Italian Foundation (NAIF), incontrata a Washington lo scorso ottobre da me, dal sindaco di Taranto Rossana Di Bello e dal sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone. In quella occasione, i tour operators ed i giornalisti presenti esamineranno ‘sul campo’ le offerte turistiche che Brindisi è in grado di offrire.
Non solo. La Regione Puglia ha organizzato la “Prima conferenza della Puglia del Mondo” (in programma in tutti le province pugliesi) che a Brindisi si terrà il prossimo 16 febbraio nel cinema teatro Impero. Si tratta di un’intera giornata di eventi dedicata alla valorizzazione del sistema Puglia nel mondo, una kermesse di personalità di spicco che hanno dedicato e che dedicano tuttora alla nostra regione le loro migliori risorse. Ora – ha concluso il sindaco - bisognerà lavorare per migliorare la professionalità nel settore, al fine di offrire itinerari interessanti a prezzi competitivi. Il nostro vantaggio è rappresentato sicuramente dalle infrastrutture di cui la città è dotata. Mi riferisco al porto, all’aeroporto, alla linea ferroviaria e alla grande disponibilità energetica del nostro territorio”.
Nel corso dell’incontro, il presidente della Camera di Commercio Salvatore Tomaselli ha affermato che “la carta vincente del territorio brindisino è rappresentata dall’unione di intenti che tutti gli Enti locali hanno raggiunto sul tema del turismo. Lo dimostra anche il fatto che alla BIT di Milano ci sarà uno stand unico cui parteciperanno Comune, Provincia e Camera di Commercio. Un esperimento che porteremo avanti in tutte le altre manifestazioni ed in tutti gli altri eventi, nazionali ed internazionali, ai quali la nostra città si presenterà. Va da sé – ha proseguito Tomaselli - che non si può fare turismo se non si hanno le infrastrutture adeguate, l’unico modo in cui una città può essere raggiunta dagli altri Paesi e attraverso cui può rendersi competitiva nell’intero Mediterraneo”.
Dello stesso parere anche il segretario generale dell’Autorità Portuale Guido Aprea, il quale ha fatto riferimento all’imminente avvio del traffico crocieristico nel porto di Brindisi, mentre l’assessore regionale al Turismo Marcello Rollo ha evidenziato la necessità di attirare presenze turistiche sul nostro territorio puntando su un percorso che comprenda la storia e le tradizioni della città di Brindisi in particolare e del Salento in generale.
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BRINDISI
|