Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 12/2 ore 16: presidio per un nuovo modello di sviluppo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/02/2005

12/2 ore 16: presidio per un nuovo modello di sviluppo

Le scriventi associazioni hanno organizzato per sabato 12 febbraio alle ore 16 un presidio innanzi alla Prefettura di Brindisi per sostenere ancora una volta la richiesta di un nuovo e diverso modello di sviluppo economico della città.
Le associazioni hanno chiesto che una delegazione sia ricevuta dal Prefetto per esporre le motivazioni che sono alla base della manifestazione, delle quali il NO all’impianto di rigasificazione del metano è parte imprescindibile.
Le associazioni rappresenteranno al Prefetto lo stato di profondo malessere che regna fra i cittadini, i quali vedono vanificate le loro proteste dalle ripetute notizie che tendono a dare per certa la costruzione del suddetto impianto, nonostante le nette prese di posizione dei Consigli Comunale e Provinciale, supportate da un vasto consenso popolare.
Si auspica che tutto ciò venga riportato all’attenzione del governo nazionale, e venga pertanto revocata l’autorizzazione alla costruzione, già contestata di fronte alla Corte di giustizia europea.
Si ribadisce ancora una volta che le associazioni non sono contrarie alla presenza industriale sul territorio, ma pretendono – una volta per tutte – che non siano insediamenti “a pioggia”, ma che vi sia innanzitutto un censimento dell’esistente e delle sue ricadute sull’ambiente, e che si stili un piano organico di sviluppo che obblighi al rispetto delle norme antinquinamento per le vecchie e le nuove industrie, diversifichi i settori dello sviluppo stesso e assicuri occupazione durevole, non legata a “cantierizzazioni” che si fanno e si disfano in breve tempo.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Legambiente – Italia Nostra – WWF – Cobas – Coldiretti/TerraNostra – Fondazione “T. Di Giulio” – Fondazione “F. Rubino” – Forum Ambiente Salute Sviluppo – Comitato per la tutela della salute – Medicina Democratica – Comitato spontaneo “mò basta” – ARCI – LAV – AICS


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page