Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Arrivano i fondi per l'agricoltura biologica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/02/2005

Arrivano i fondi per l'agricoltura biologica

Arrivano i fondi comunitari in favore delle aziende agricole che decidono di realizzare delle produzioni biologiche.
L’Unione provinciale Agricoltori di Brindisi ricorda che fino al 31 marzo 2005 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di concessione degli aiuti previsti dalla misura 3 “Misure Agroambientali” del Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Puglia.
Questi interventi mirano a favorire la promozione di sistemi di conduzione dei terreni agricoli compatibili con la tutela e il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio, nonché la salvaguardia del patrimonio genetico delle specie animali tipiche pugliesi a rischio di estinzione.
In particolare il 70% delle risorse è destinato all’agricoltura biologica, l’entità dell’aiuto varia in funzione delle colture, dalle 117 euro ad anno per i cereali ai 335 euro per l’olivo fino a 738 euro per il mandorlo.
Il premio verrà versato ogni anno per 5 anni, inoltre per chi aderisce per la prima volta al sistema di produzione biologico è previsto, solo per il primo anno, un incremento del premio ad ettaro (140 euro per i cereali, 402 euro per l’olivo e 821 euro per il mandorlo).
Previsti inoltre contributi per la cura del paesaggio naturale attraverso il ripristino muretti a secco. Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli che, in base ad un legittimo titolo di proprietà o di affitto, conducono aziende agricole e sono iscritti alla Camera di Commercio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio tecnico dell’Unione provinciale agricoltori (0831/562042).

COMUNICATO STAMPA UPA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page