Milano, 15/02/2005
BIT: bilancio positivo per Ostuni
Chiude oggi i battenti la 25a edizione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano che per quattro giorno ha messo a confronto operatori turistici, enti pubblici e utenti sul futuro del turismo e sulle nuove offerte del settore.
“Il bilancio della nostra partecipazione alla BIT è sicuramente positivo” ammette l'assessore al turismo del Comune di Ostuni, Antonio Indiano “abbiamo verificato l'assoluto interesse da parte di operatori e visitatori per la nostra Città che è stata la più richiesta tra quelle della nostra Provincia”.
Il Comune di Ostuni era sistemato all'interno dello stand della Terra di Brindisi, spazio occupato in collaborazione con la Provincia e con la Camera di Commercio.
In Fiera erano presenti numerosi operatori turistici provenienti dalla Città Bianca che hanno presentato le loro proposte di vacanze oltre a raccogliere idee e suggerimenti negli stand di altre regioni.
A Milano è stato ufficializzata anche la nomina a responsabile provinciale del Cotup di Agostino Calamo, imprenditore ostunese titolare della Masseria Santa Lucia.
Calamo avrà il compito di raccordo tra gli operatori della Provincia di Brindisi proponendo la partecipazione a fiere del settore turistico.”Un impegno che assumo con entusiasmo” spiega Calamo “speriamo che insieme agli operatori della provincia di Brindisi possiamo disegnare un progetto comune per la crescita turistica del nostro territorio che passa inevitabilmente dalla promozione delle nostre belezze e delle nostre strutture”.
“Esprimiamo la nostra soddisfazione per questo incarico” dice l'assessore Indiano“ Calamo potrà mettere a disposizione di tutta la provincia l'esperienza accumulata nel settore contribuendo alla crescita del territorio”.
Cala il sipario, quindi, sulla Bit 2005 che, forse, poer l'ultima volta si è svolta presso la Fiera di Milano. I lavori per la realizzazione della nuova area attrezzata sono ben avviati e secondo gli addetti ai lavori la Bit 2006 si svolgerà nella nuova sede più spaziosa e meglio attrezzata. “I contatti avuti con i tour operator, in particolare Alpitor e il successo ottenuto dal Gruppo Folk La Stella” hanno rappresentato un momento importante di promozione turistica; ora l'impegno dovrà essere quello di sfruttare i contatti avuti per indirizzare sul nostro territorio i flussi turistici dei grandi tour operator”.
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI
|