Brindisi, 15/02/2005
Brindisi-Kerkyra: svolto incontro organizzativo
Stamani, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, si è svolto un incontro avente per oggetto l’organizzazione della 20^ edizione della Regata Internazionale “Brindisi-Kerkyra” che avrà luogo dall’8 all’11 giugno 2005. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti della Società Trasporti Pubblici di Brindisi, dell’Autorità Portuale, del SISRI, della Camera di Commercio, dell’Amministrazione Provinciale, della CNA, dell’Assindustria, della Confartigianato, della Confcommercio, della Confesercenti, della Capitaneria di Porto, della Marina Militare, del CONI provinciale.
I lavori sono stati presieduti dal sindaco Domenico Mennitti, dall’assessore comunale allo Sport Mauro D’Attis, dall’assessore regionale allo Sport e al Turismo Marcello Rollo e dal presidente del Circolo della Vela Livio Georgevich.
“L’incontro odierno – ha affermato il sindaco Mennitti – è stato convocato per mettere a punto i dettagli tecnici organizzativi della prossima regata che quest’anno raggiunge un traguardo importante: il ventennale dalla sua nascita. Si tratta, quindi, di un appuntamento ancora più importante, tanto che l’Amministrazione comunale ha garantito agli organizzatori il massimo impegno, non soltanto dal punto di vista economico. La regata rappresenta, infatti, un’ottima occasione per rilanciare il rapporto tra Brindisi e Corfù. Tra l’altro, l’Amministrazione comunale, ormai da anni, ha rapporti frequenti e proficui con il sindaco ed il Prefetto della città ellenica, anche in virtù del programma comunitario Interreg. Potenziare e rinvigorire tale rapporto significa ottenere un ritorno di immagine notevole non soltanto dal punto di vista sportivo, ma anche commerciale, culturale ed economico. E’ per questo che in tale operazione di rilancio abbiamo deciso di coinvolgere tutti gli Enti e le associazioni interessate, le quali, al di là delle differenti colorazioni politiche, hanno convenuto sulla opportunità di lavorare in maniera sinergica. La città di Brindisi, in tal senso, ha già dato segno di compattezza e di unità d’intenti. Ne è una dimostrazione la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo, in corso di svolgimento a Milano, alla quale tutti i principali Enti del territorio hanno partecipato con un unico stand. Riguardo l’organizzazione della regata ritengo, quindi, che sarebbe conveniente creare, a partire da oggi, un tavolo di lavoro permanente, in cui ogni Ente possa essere rappresentato e possa esprimere le proprie proposte in merito all’organizzazione stessa dell’evento”.
Il presidente del Circolo della Vela Livio Georgevich ha sottolineato, invece, l’importanza della ventesima edizione della regata internazionale ‘Brindisi-Kerkyra’ che “con una partecipazione che si avvicina alle cento imbarcazioni, viene annoverata oramai tra le più importanti regate del Mediterraneo ed è senz’altro la più importante regata d’altura dell’Adriatico. Nel 2003, la Federazione Italiana Vela l’ha inserita tra le sei prove che costituiscono il ‘Campionato Italiano di vela d’altura lunga’, tanto da essere seguita, fino a Corfù, da stampa quotidiana, riviste di vela e televisioni regionali e nazionali”. Georgevich ha affermato anche che “è nostro desiderio che la regata diventi punto di incontro tra le due coste, tra le due civiltà e tra i due popoli.
Anche in questa ottica, l’iniziativa assunta dall’Amministrazione comunale di Brindisi assume particolare rilievo. E di questo siamo grati al sindaco Mennitti”.
L’assessore regionale allo Sport e al Turismo Marcello Rollo ha tenuto, infine, a sottolineare la grande professionalità che ogni anno il Circolo della Vela dimostra nell’organizzazione di un evento così importante e l’opportunità di attivare altre iniziative, collaterali allo svolgimento della manifestazione sportiva, che possano garantire un ritorno di immagine per la città di Brindisi.
Al termine dell’incontro, tutti i presenti hanno deciso che ciascuno degli enti e delle associazioni presenti designerà un proprio rappresentante all’interno dell’organismo di coordinamento a cui sarà affidata l’organizzazione dell’evento.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|