Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Emissioni centrali: per Errico "dati preoccupanti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/02/2005

Emissioni centrali: per Errico "dati preoccupanti"

Il Presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa, i dati relativi alle emissioni in atmosfera delle centrali Edipower ed Enel Sud.
“Ci tengo a precisare – ha dichiarato in apertura di conferenza Errico – che questi dati sono quelli che ci sono stati consegnati dalle società delle stesse centrali”.
Per quanto attiene la centrale Enipower, Errico ha precisato che i dati in possesso di questa centrale sono solo in forma cartacea e non telematica, per cui ha fatto in modo che la documentazione venisse posta sotto sequestro.
Ogni settimana i tecnici della Provincia hanno elaborato attraverso delle tabelle e dei grafici i dati forniti dalle due centrali giorno per giorno per avere un quadro preciso della situazione, in particolare per quanto riguarda il superamento dei limiti. Da questo lavoro di elaborazione è risultato che in alcuni giorni dei mesi di novembre e di dicembre si sono superati i valori limite stabiliti dalla legge per le emissioni di zolfo, azoto, monossido di carbonio e, cosa più pericolosa, di polveri.
“Ciò che noi stiamo facendo – ha dichiarato Errico – è adempiere ad un obbligo di legge che quello è di informare i cittadini. Attività che non stanno svolgendo a sufficienza gli organismi preposti. Per quanto riguarda gli elementi statistici che ci sono pervenuti, da un confronto effettuato tra i valori di emissioni delle due centrali è emerso un dato incongruente e preoccupante: ci chiediamo come sia possibile che i valori trasmessi sia da Enel Sud che da Edipower siano sostanzialmente coincidenti considerato che ad Enel Sud, al contrario che ad Edipower, sono in funzione un denitrificatore e un desolforatore. Delle due l’una: o i dati di Edipower non sono reali o il denitrificatore e il desolforatore di Enel Sud non funzionano”.
Il presidente Errico ha poi confermato che questo lavoro di elaborazione dei dati sulle emissioni continuerà per i prossimi mesi, per cui la popolazione brindisina sarà messa nelle condizioni di avere un quadro preciso e aggiornato della situazione.
Per fare fronte a questa emergenza ambientale, la Provincia sta realizzando un’azienda speciale provinciale per la protezione ambientale del territorio.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page