Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Istanze di condono: definito l'iter istruttorio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/02/2005

Istanze di condono: definito l'iter istruttorio

In data odierna, la Giunta Municipale di Brindisi, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Massimo Ciullo, ha deliberato l’adozione di tutti quegli strumenti che consentiranno la definizione completa delle istanze di condono edilizio entro dieci mesi dall’adozione della determina dirigenziale relativa all’organizzazione del servizio.
A tale progetto parteciperà tutto il personale della Ripartizione Urbanistica. Inoltre, poiché l’istruttoria delle pratiche, considerata la notevole consistenza delle domande, impegnerà il personale oltre l’orario ordinario di lavoro, al fine di non gravare in termini di spesa sulle casse comunali e dunque sulla generalità dei cittadini che non hanno commesso abusivismi edilizi, l’Amministrazione ha deciso di approvare l’incremento del contributo di concessione.
Precisamente, in virtù dell’art. 32, comma 40, il D.L. n. 269/03, convertito nella Legge n. 326/03, il Comune di Brindisi si è avvalso della possibilità di curare l’attività istruttoria connessa al rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria, oltre l’orario di lavoro ordinario, incrementando del 10% i diritti e gli oneri previsti per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi.
L’attività istruttoria, da completarsi entro dieci mesi, consisterà in:
- rigetto delle pratiche attivate fuori termine;
- verifica della documentazione allegata alla pratica;
- verifica dei versamenti effettuati e loro inserimento nel data-base appositamente realizzato;
- verifica della regolarità edilizia delle parti preesistenti;
- verifica degli eventuali vincoli esistenti;
- eventuale richiesta di documentazione per una più esatta individuazione delle opere abusive;
- emissione dell’atto di ripulsa per le istanze aventi per oggetto opere abusive non sanabili;
- emissione del provvedimento definitivo, mediante il quale si potranno richiedere somme a conguaglio dell’oblazione ed oneri concessori, per tutte le pratiche complete di tutta la documentazione prescritta;
- rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria di tutte le domande complete della documentazione prescritta e di tutti i versamenti richiesti.
“Il ricorso generalizzato al condono edilizio – afferma l’assessore all’Urbanistica Massimo Ciullo - rappresenta una norma eccezionale rispetto alla regola generale che l’abusivismo resta una pratica deprecabile. Tuttavia, la legge va applicata in modo efficace e spedito, in tempi prestabiliti e senza pesare sull’attività ordinaria degli uffici. Tanto, però, non può gravare sui cittadini che non hanno commesso abusi edilizi e, dunque, ogni costo del condono deve gravare su chi ha realizzato le opere abusive e l’istruttoria dovrà seguire criteri rigorosi”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page