Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Esposizione amianto: assemblea sul nuovo decreto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/02/2005

Esposizione amianto: assemblea sul nuovo decreto

Martedi’ 15 Febbraio si è svolta l’assemblea organizzata dall’Associazione Esposti Amianto e dal patronatoACLI di Brindisi presso il salone delle ACLI provinciali di Corso Umberto 122 per discutere dei contenuti del decreto attuativo dell’art 47 della legge numero 269 del 30 settembre 2003, riguardante la problematica dell’amianto relativa ai benefici pensionistici.
La relazione introduttiva è stata tenuta da Roberto Aprile, dell’Associazione Esposti Amianto, che ha spiegato le diverse fasi che hanno caratterizzato l’iter di questo decreto attuativo.
E’ stato sottolineato come la decisione del governo con la prima versione dell’articolo 47, che prevedeva il taglio totale di tutti i benefici ,avesse trovato una forte resistenza da parte dei lavoratori. Manifestazioni ,proteste,sotto il parlamento e nelle piazze del paese,interventi sui parlamentari, hanno reso possibile modifiche successive all’articolo 47, permettendo il recupero di alcune disposizioni previgenti.
Aprile ha spiegato che finalmente,anche se limitate, altre categorie di lavoratori (ferrovieri, militari, operai della difesa, autoferrotranviari, aeroportuali, vigili del fuoco, etc.) possono usufruire dei benefici pensionistici derivanti dalla esposizione all’amianto.
In seguito è intervenuto il direttore del patronato ACLI di Brindisi, Antonio Lamusta, che ha esposto i contenuti del decreto attuativo e delle sue regole.
Il direttore avverte che per tutti i lavoratori esposti all’amianto è possibile fare domanda entro il 15 giugno 2005, anche per i lavoratori che hanno svolto la loro attività lavorativa presso aziende fallite, cessate o irreperibili.
Il patronato ACLI di Brindisi mette a disposizione la sua struttura al servizio dei lavoratori, affinché le possibilità ultime date da questo decreto attuativo possano essere utilizzate al meglio.
I lavoratori interessati sono invitati a telefonare agli uffici del patronato (0831 527924), con la possibilità di fissare un appuntamento per verificare la propria situazione personale


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page