Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cisternino, Attivatati 118 e punto di primo intervento



Ultime Mese Ricerca

Cisternino, 23/02/2005

Attivatati 118 e punto di primo intervento

Dal primo febbraio sono attivi a Cisternino una postazione medicalizzata del “118” ed un punto di primo intervento presso lo stabilimento ospedaliero. Quest’ultima struttura ha suscitato le perplessità del sindaco Mario Convertini e la richiesta di ulteriori informazioni da parte dei responsabili politici cittadini di AN, FI e UDC. Il direttore generale dell’Ausl Bruno Causo ha inviato a costoro una lettera per chiarire le motivazioni di questa decisione che, a suo giudizio, è “pienamente rispondente alle vigente disposizioni e fornisce le necessarie garanzie per la sicurezza della popolazione di quel territorio in merito alla gestione dell’emergenza-urgenza”.
E’ necessario chiarire che, dall’inizio di questo mese, a Cisternino il punto di primo intervento (con funzione di pronto soccorso di tipo “ospedaliero”, sia pure in assenza di reparti di degenza per acuti), con medico e infermiere che assicurano un turno 24 ore su 24, garantisce tutte le prestazioni finora effettuate dalla struttura. La gestione è assicurata dai medici della emergenza territoriale 118, coordinati dal dirigente responsabile della centrale operativa.
Nel contempo, la postazione medicalizzata "118" con turno 24 ore su 24 di medico, infermiere e autista-soccorritore con ambulanza di tipo "A" (per intenderci full optional), garantisce tutte le funziona di soccorso e trasporto sul territorio secondo le modalità operative valide sull'intero territorio aziendale.
Causo nel fornire le spiegazioni in merito parte da lontano. Dal 1999, a seguito di deliberazione del Consiglio Regionale ("Macro-Sistema di Emergena-Urgenza"), presso lo stabilimento ospedaliero di Cisternino è operativo un punto di primo intervento. Secondo la vigente normativa, il funzionamento dei punti di primo intervento deve essere assicurato dai medici in servizio nelle Unità Operative comprese nelle strutture ospedaliere in cui è situato il punto di primo intervento. Poiché a Cisternino vi è soltanto Lungodegenza, il cui organico medico è insufficiente a garantire il funzionamento 24 ore su 24 del punto di primo intervento, Ausl ha finora destinato medici appartenenti all'organico del Pronto Soccorso dello stabilimento ospedaliero di Fasano/Cisternino, pur di assicurarne il regolare funzionamento.
Recentemente, la Legge Regionale n. 14 del 04.08.2004, ("Assestamento e prima variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2004"), ha autorizzato i Direttori Generali "... a stipulare accordi integrativi aziendali ... al fine di utilizzare il personale adibito ai servizi di emergenza-urgenza nei punti di primo intervento e pronto soccorso", Pertanto, la direzione dell’AUSL Br/1, il 16.11.2004, ha approvato un "Accordo Integrativo Aziendale degli. Operatori titolari di rapporto convenzionale per l'emergenza sanitaria territoriale (118) con l'esplicito riferimento alla ".. necessità di garantire l'ordinario funzionamento su 24 ore giornaliere del punto di primo intervento funzionante presso lo stabilimento ospedaliero di Cisternino".
Successivamente, nel dicembre scorso, ha approvato il nuovo assetto organizzativo del punto di primo intervento di Cisternino, e ne ha affidato la responsabilità funzionale al Dirigente del Servizio dì Emergenza Sanitaria-Centrale Operativa 118.
Inoltre, grazie alle nuove disponibilità assicurate dalla Regione Puglia, è stato possibile garantire a Cisternino, anche una nuova postazione del "118" con medico a bordo.

COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page