Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Secondo corso sul Ciclo integrato dei rifiuti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/02/2005

Secondo corso sul Ciclo integrato dei rifiuti

Venerdì 25 febbraio, alle ore 16, nella scuola media “Salvemini”, l’assessore alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis e l’assessore all’Ecologia ed Ambiente Antonio D’Autilia annunceranno l’attivazione del secondo corso (il primo è già stato ultimato) che rientra nel progetto dal tema “Ciclo integrato dei rifiuti”.
All’incontro, oltre ai due rappresentanti dell’Amministrazione comunale, saranno presenti anche il direttore del Centro Servizi Amministrativi di Brindisi Aldo Faienza ed il dirigente scolastico della scuola media “Salvemini” Antonio Lisi.
Il progetto, in sostanza, che rientra nel PON Misura 6.1, prevede la realizzazione di un corso, della durata di sessanta ore, destinato a dipendenti comunali e dipendenti della Multiservizi ed intende sviluppare competenze idonee alla gestione dei rifiuti, sia per la raccolta differenziata che per il riciclaggio e lo smaltimento.
Alcuni posti saranno riservati anche a giovani ed adulti in cerca di prima occupazione, interessati a sviluppare le proprie competenze sui rifiuti. Il corso è totalmente gratuito ed è patrocinato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dalla Commissione Europea. A seguito di una verifica finale, sarà rilasciato un attestato sulle competenze acquisite, di cui ci si potrà avvalere come credito formativo nel lavoro svolto.
La domanda di partecipazione potrà essere ritirata negli uffici di segreteria del Centro Territoriale Permanente (presso la scuola media “Salvemini”). Per maggiori informazioni si può visionare il sito web http://digilander.iol.it/salvemini o telefonare al numero 0831-561531.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page