Roma, 24/02/2005
Tromba d’aria: interrogazione della Sen. Stanisci
La Senatrice dei Ds, Rosa Stanisci, ha inviato una Interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Politiche Agricole , al Ministro degli Interni e al Ministro delle Infrastrutture, in merito alla tromba d'aria che si abbatuta sulla provincia di Brindisi.
Di seguito riportiamo integralmente il testo dell'atto parlamentare
Premesso che…
Una tromba d’aria si è abbattuta nella giornata di martedì 22 febbraio sulla provincia di Brindisi, in particolare sui comuni di San Vito dei Normanni, di Carovigno, e di Ostuni e su quest’ultimo contestualmente, si è verificata una violenta grandinata.
I danni della tromba d’aria sono ingenti infatti sono stati divelti alberi secolari che hanno distrutto, nelle campagne di Carovigno, alcune abitazioni rurali. A San Vito dei Normanni si è sfiorata la tragedia a causa del tetto di una scuola materna divelto dalla furia del vento mentre all’interno dei locali erano presenti all’incirca cento bambini, che solo la presenza di spirito del personale di servizio è riuscita a portare in salvo.
Ingenti i danni alle strutture sportive ed agli alberghi di Carovigno.
La grandine, forte ed abbondante, abbattutasi nelle campagne di Ostuni, dalle zone collinari alla piana delle marine, ha piegato o sradicato alberi, ulivi e mandorli, compromettendo il raccolto di quest’anno e degli anni futuri ed aggravando, ulteriormente, la situazione di disagio degli agricoltori, per tutto questo l’interrogante chiede al Governo:
quali iniziative intenda adottare per accertare la tipologia e l’entità dei danni nei tre comuni interessati dai gravi eventi atmosferici;
Di dichiarare lo stato di calamità naturale per le zone colpite ed intervenire con apposite risorse da destinare alle Aziende Agricole che si trovano in una situazione di grave crisi ed agli Enti Locali per il ripristino delle strutture compromesse
COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEN. STANISCI
|