Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Fitto sulla III edizione di Mediterre



Ultime Mese Ricerca

Bari, 25/02/2005

Fitto sulla III edizione di Mediterre

Fervono i preparativi per la Terza edizione di “Mediterre”, la Fiera dei parchi e delle aree naturali protette, che si svolgerà a Brindisi dal 3 al 6 marzo. L’allestimento di Piazzale Lenio Flacco e di Piazza Santa Teresa è già a buon punto, mentre iniziano ad arrivare a Brindisi gli organizzatori dell’evento, per il quale si prevede una presenza di oltre centomila visitatori. All’edizione 2005 di “Mediterre”, che farà di Brindisi la Capitale del Mediterraneo per quattro giorni, parteciperanno ospiti e delegati di ben 23 Paesi.
A tal proposito, il Presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto ha dichiarato quanto segue:
“La Regione Puglia ha vissuto in questi anni una svolta all’insegna dell’attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile, della qualità della vita, della salvaguardia e della promozione dell’ambiente.
Lo ha fatto nel convincimento che gli enti, le organizzazioni no-profit e le unità della pubblica amministrazione che operano in un contesto ambientale interessato da rilevanti mutamenti, abbiano l'obbligo di produrre un sostanziale contributo alle problematiche dell’ambiente.
Tali argomentazioni costituiscono lo sfondo nel quale si colloca l'opportuna decisione strategica della Regione Puglia che, anche quest’anno, si concretizza nella nuova edizione della Fiera dei Parchi del Mediteraneo.
Le attività svolte da Mediterre nelle passate edizioni hanno senza dubbio favorito una maggiore conoscenza del territorio e dell’ambiente naturale della macro regione del Mediterraneo, ma anche quello di avere sensibilizzato i pugliesi alle attuali problematiche ambientali .
In questa terza edizione, Mediterre affronta un nuovo tema: i cambiamenti climatici e i flussi migratori. Argomento attuale e imprescindibile che interessa direttamente l’uomo e i suoi habitat naturali.
Il consenso registrato fra gli studiosi sul tema dei cambiamenti climatici dovrebbe ahimè essere interpretato, oggi, come un reale campanello d’allarme senza appello.
L’uomo deve intervenire per ridurre gli impatti ambientali prodotti dal suo stesso modello di sviluppo, un modello che ha indotto modificazioni assai pericolose sull’ecosistema terrestre.
Mediterre ha concretamente contribuito alla creazione di un clima culturale e operativo, che ci auguriamo, possa indurre ad affrontare questo cruciale problema anche da un punto di osservazione privilegiato, all’interno di in una possibile rete mediterranea, ideale luogo di confronto di culture e realtà economiche molto eterogenee, ma accomunate dalla manifesta volontà di cambiamenti profondi e urgenti”.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page