Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Ausl stila gli obiettivi del 2005



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/03/2005

La Ausl stila gli obiettivi del 2005

La nuova organizzazione dell'Azienda ha avuto come obiettivo prioritario quello di razionalizzare le risorse dell'Azienda (umane e finanziarie) a vantaggio dei miglioramento della qualità dei servizi attraverso investimenti mirati.
Per l'Azienda USL BR/1 ampliare e potenziare i servizi assistenziali in termini di rete integrata rappresenta un impegno prioritario, cui conseguono gli obiettivi da raggiungere nell'anno 2005, tra cui vanno sottolineati: una maggiore efficienza nell'accesso alle prestazioni dei Cittadini, da perseguirsi sia mediante un aumento reale della quantità e delle tipologie di prestazioni offerte nel territorio, sia mediante un miglioramento dei meccanismi di gestione della domanda di prestazioni (CUP unificato, "call center", "contact center”); l'istituzione di Presidi Ambulatoriali della Medicina di Famiglia, nei quali i Medici di Base, in forma associata, assicurano per 12 ore al giorno l'erogazione di servizi di assistenza primaria (urgenze differibili, medicina generale e specialistica, ecc.); lo sviluppo dell'assistenza oncologica, attraverso l'attivazione dei posti letto di Oncologia del "Perrino", la maggiore disponibilità di diagnostiche pesanti (TAC, RMN, medicina nucleare), l'intensificazione delle attività di "screening" per i tumori della mammella e del colon; il potenziamento dei servizi di assistenza domiciliare, mediante una maggiore offerta di prestazioni specialistiche a domicilio ed una migliore integrazione con i servizi sociali; il coinvolgimento dei Medici di Famiglia nella gestione delle malattie cronico-degenerative (gestione del diabete mellito, rilevazione del rischio cardio-vascolare della popolazione); il decongestionamento dei Servizi di Pronto Soccorso da tutte le attività assistenziali effettuabili dai Medici di Famiglia per consentire, soprattutto nell'Ospedale "Perrino", l'istituzione di servizi ultraspecialistici quali il "Trauma Center" (per la gestione della grande traumatologia) e la "Stroke Unit" (per la gestione della patologia cerebro-vascolare); la realizzazione degli spazi necessari per ospitare le chirurgie specialistiche presso l'Ospedale "Perrino" (chirurgia pediatrica, chirurgia toracica, cardiochirurgia) e la UTIC presso l'Ospedale di Ostuni; l'attivazione di tutti i posti letto previsti dalla rete ospedaliera provinciale per la lungodegenza post-acuzie (medica e riabilitativa) e per le riabilitazioni specialistiche (respiratoria e cardiologica); l'apertura delle Residenze Sanitarie Assistenziali.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page