Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Mediterre: "Oltremare" i laboratori didattici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/03/2005

Mediterre: "Oltremare" i laboratori didattici

OltreMare, laboratori didattici per Mediterre, è un’esperienza di costruzione reale e mentale di possibili luoghi, musiche, pensieri d’oltremare, un tempo piccolo dedicato al sogno.
E’ uno spazio concepito come un’indagine, coinvolgente e innovativa, organizzata in 4 spazi, 4 ricerche parallele, 4 modi per pensare oltremare a partire da un avamposto adriatico speciale: il porto di Brindisi.
Gli educatori saranno: Sandra Manti (musicista), Maurizio Ciccolella (attore-regista), gli educatori del centro esperienza di Torre Guaceto e gli operatori di educazione ambientale della Regione Puglia.
Il laboratorio di Sandra Manti, musicista e maestra di musica di Brindisi, è dedicato alla musica oltre il mare. Una musica da ascoltare, cercare, costruire, suonare insieme.
I laboratori degli educatori centro esperienza di Torre Guaceto e degli operatori di educazione ambientale della Regione Puglia con attività divertenti e magiche stimoleranno la riflessione sulla dimensione reale e fantastica dell’oltremare, inteso sia come spazio geografico reale, sia come dimensione personale. Guidando il filo dei pensieri, le mani, il corpo dei partecipanti, privilegiando il fare appunto con mani mente e cuore, le attività prevedono la realizzazione di elaborati semplici e immediati.
Il laboratorio condotto da Maurizio Ciccolella è un oltremare particolare; è una frontiera dove il varco del mare diviene il varco di se stessi: cosa c’è oltre se stessi, oltre gli schemi? Un tempo, di cui il teatro ne è il diretto testimone, il rito aveva la funzione di condurre il singolo verso il gruppo che era il tramite col mondo trascendente degli archetipi che governano la natura.
Il rito, sintesi tra mito, istinto e spirito, si concretizza e prende forma nell’azione del corpo nello spazio. In questa azione codificata il singolo si dimentica di sé, si scioglie, si perde verso la dimensione extra-personale. Questo laboratorio parte dalla luce, passa dal buio per tornare alla luce. Questo passaggio traccia simbolicamente il cerchio della vita.
Il buio è lo spazio creativo per eccellenza, perché permette all’immaginazione di riempire ogni ombra, ogni spazio lasciato vuoto dalla luce che non c’è. La luce rendendo visibile riempie e permette a chiunque di venire alla luce, di diventare protagonista.
L’appuntamento è dal 3 al 5 Marzo dalle 8.30 alle 17.00 presso la Cattedrale di Brindisi. L’accesso è solo su prenotazione. Per info: segreteria Mediterre scuole 0831 98.98.85.

COMUNICATO STAMPA “MEDITERRE”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page