Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentata la Nona Conferenza delle Agenzie Ambientali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/03/2005

Presentata la Nona Conferenza delle Agenzie Ambientali

E’ stata presentata oggi presso il Comune di Brindisi, nel corso di una conferenza stampa, aperta dal Sindaco della città Domenico Mennitti e presieduta dall’on. Michele Saccomanno, la Nona Conferenza delle Agenzie Ambientali, consueto appuntamento promosso dal Sistema agenziale, organizzato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici - APAT e dalle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente – ARPA Basilicata e ARPA Puglia, nell’ambito della manifestazione “Mediterre – Fiera dei Parchi e del Mediterraneo”.
La conferenza delle agenzie, dedicata al confronto e al dibattito, iniziata a Matera il 2 marzo scorso e in programma a Brindisi fino al 6 marzo, affronta quest’anno i temi dell’educazione ambientale, dell’energia e ambiente, del turismo sostenibile, delle aree protette, della gestione e organizzazione.
“La nona conferenza nazionale delle ARPA” ha detto Mennitti “insieme a Mediterre è per Brindisi un evento di grande rilievo nazionale, che siamo fieri di ospitare. L’obiettivo comune è coniugare lo sviluppo con la tutela dell’ambiente”.
L’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Michele Saccomanno, ha voluto sottolineare come la città di Brindisi abbia bisogno dei risultati che emergono dalla conferenza delle agenzie, per poter guardare più lontano dei modelli di sviluppo che sono stati utilizzati sinora. Un esempio deriva proprio dal settore energetico: “Brindisi” ha detto Saccomanno “è una città che esporta energia. Occorre continuare a produrla e ad esportarla senza però danneggiare la salute dei cittadini. La scienza è in grado di fornirci le soluzioni”.
Entrando nel vivo degli argomenti oggetto della conferenza, il Direttore Generale dell’APAT Giorgio Cesari ha detto che “non esiste più l’autoreferenzialità, ma una politica basata sul dialogo e sul dibattito, per costruire indicazioni e critiche da parte degli studiosi dell’ambiente. Il confronto, già iniziato in Basilicata, prosegue in Puglia per far sì che gli interventi non siano solo locali. E’ fondamentale continuare l’attività di monitoraggio vista anche l’approvazione della legge delega, che assegnerà nuovi compiti alle Agenzie. Pertanto è necessario lavorare per una maggiore e più incisiva sinergia.”
Intervenendo nel corso della conferenza stampa, il Direttore Scientifico dell’ARPA Puglia, Onofrio Lattarulo ha illustrato la collaborazione tra l’Agenzia e l’università di Pietroburgo sui temi dell’educazione ambientale “per far sì che non si debbano riparare i danni già fatti, ma si possano prevenire”. “Negli ultimi anni” ha proseguito Lattarulo “c’è stato da parte dell’ARPA un aumento dei controlli ambientali nelle zone turistiche, per preservarle da rumori e inquinamento, i cui dati sono stati diffusi nel corso di una campagna informativa specifica”.
“La classe politica” ha terminato il Direttore di ARPA Puglia “comincia a recepire i trend fissati dall’Agenzia regionale, mostrando così una maggiore sensibilità ai problemi ambientali. La strategia di governo locale sta perciò diventando più attuativa.”
“Maggiore sinergia tra le ARPA meridionali” è quanto esprime il Direttore Generale dell’ARPA Basilicata, Pasquale Ferrara nel concludere l’incontro. “Nella sessione materana, infatti, esperti dell’ARPA Puglia hanno guidato gli studenti lucani, nell’uso di internet e degli strumenti multimediali per apprendere l’ambiente”.
La manifestazione delle Agenzie per la protezione dell’ambiente, regionali e nazionali, vede inoltre la sua realizzazione visiva più immediata nella esposizione di prodotti informativi e di comunicazione all’interno del “Villaggio delle Agenzie”, allestito in Piazza S.ta Teresa a Brindisi.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA MEDITERRE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page