Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Mediterre: il programma di domani



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/03/2005

Mediterre: il programma di domani

h. 9.30 - 13.30 Brindisi, Sala Convento S. Chiara
Convegno:
IL CLIMA E L’UOMO, IMPATTI SOCIALI E DEMOGRAFICI. Povertà, migrazioni e immigrazioni.
Saluti
- Michele Saccomanno, Assessore all'Ambiente della Regione Puglia
- Matteo Fusilli, Presidente di Federparchi
- Michele Errico, Presidente della Provincia di Brindisi
- Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi
Introduzione
- Chairman Pietro Laureano, Architetto Consulente Unesco
- “I cambiamenti climatici, una minaccia alla pace mondiale?” - Massimo Serafini, Segreteria Nazionale Legambiente
- “Il clima e le migrazioni nella storia dell’uomo” - Corinne Wacker, Zurich University, Social Anthropology
- “Le strategie mondiali per la mitigazione dei cambiamenti climatici” - Abdelkader Allali, Marocco, Vice Chair Working Group II, IPCC Bureau Ginevra, Svizzera
- “I flussi migratori del Mediterraneo: emergenza o opportunità?” - Salvatore Distaso, Università degli Studi di Bari, Presidente Comitato Scientifico CUM - Comunità delle Università del Mediterraneo
Interventi programmati
- Enzo Lavarra, Vicepresidente Provincia Bari
- Padre Bruno Mioli, Direttore dell’ufficio per la pastorale immigrati esteri in Italia
Conclusioni
- Jozefina Topalli, Vicepresidente del Consiglio Albania
- Alfredo Mantovano, Sottosegretario Ministero dell’Interno

h. 9.30 - 13.30 Brindisi, Sala Scuole Pie
Seminario:
GESTIONE DELLE RISORSE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE: Rassegna di esperienze di agricoltura sostenibile nel bacino del Mediterraneo.
Introduzione
- Chairman Cosimo Lacirignola, Direttore IAMB, Istituto Agronomico Mediterraneo Bari
- “Conservation and sustainable management of globally important agricultural heritage systems” - Parviz Koohafkan, Chief Land and Plant Nutrition Management Service FAO
- “I paesaggi dell’olio: il parco agrario degli ulivi secolari” - Sebastiano Venneri, Segreteria Nazionale Legambiente
- “Le piccole produzioni a difesa della biodiversità” - Piero Sardo, Presidente Fondazione Slow Food per la Biodiversità
- “Attività agricola nei Parchi: vincoli e opportunità” - Francesco Maria Ciancaleoni, Area Ambiente e Territorio, Confederazione Nazionale Coldiretti
Interventi programmati
- Antonio Barile, Presidente regionale CIA Puglia
- Saverio De Bellis, Direttore Federazione Regionale agricoltori di Puglia
- Lorenzo Cirasino, Assessore alla Programmazione Economica Provincia di Brindisi
- Nino Paparella, Presidente ICEA
Conclusioni:
- Nicola Marmo, Assessore all’Agricoltura Regione Puglia

h. 9.30 - 14.00 Brindisi, Sala seminari Casa del Turista
Seminario:
WETLANDS II: ZONE UMIDE E GLOBALIZZAZIONE. TRA PROGETTAZIONE PARTECIPATA E CERTIFICAZIONE AMBIENTALE.
Governance ambientale in Zone umide, Registrazione EMAS del Parco Regionale di Bosco Rauccio, Scuola EMAS ed ECOLABEL della Regione Puglia

h. 16.00 - 18.00 Brindisi, Sala Scuole Pie
Seminario:
RISCHIO DESERTIFICAZIONE: AZIONI PER IL MEDITERRANEO
Introduzione
- Chairman Walter Mazzitti, Presidente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
- “Soil degradation in the Northen Mediterrenean: local/regional actions” - Sabina Asins-Velis, membro del dipartimento sulla conservazione del suolo del Centro de Investigaciones Sobre Desertificación-Csic (Valencia, Spain)
- “Impatti della desertificazione sullo sviluppo e la sicurezza: il caso egiziano” - Ismail Abd El-Galil Hussein, Desert Research Center (Mataria, Cairo - Egypt)
- “Il Progetto INTERREG/ DesertNET” - Amalia Virzo De Santo, docente universitaria, componente del consiglio direttivo del Parco Nazionale del Vesuvio
- “Progetto MEDCOASTLAND” - Pandi Zdruli, Project Manager MEDCOASTLAND, IAMB, Istituto Agronomico Mediterraneo Bari
Intervento programmato:
- Salem Al Dhari, Ministro all’Ambiente degli Emirati Arabi

h. 16.00 - 18.00 Brindisi, Sala seminari Casa del Turista
Workshop:
EUROPEAN TASK FORCE DEL TRAINING DELL’IUCN (ETTF)

h. 16.00 - 19.00 Brindisi, Salone San Michele
Forum Letterario:
LE LETTERATURE NEL MEDITERRANEO
Introduzione: - Chairman Oronzo Limone, Magnifico Rettore Università di Lecce
Interventi programmati di
- Gino Rizzo, Università di Lecce
- Raffaele Nigro, scrittore, Italia
- Piro Misha, scrittore, Tirana
- Vicente Gonzales Martin, Università di Salamanca
- Dragan Mraovic, Università di Belgrado
- Kegham Jamil Boloyan, Università di Lecce
- Khaled Fouad Hallam, Università di Urbino

h. 15.30 - 20.00 Brindisi, Sala Convento Santa Chiara
GALLERIA DI ESPERIENZE:
Rassegna di buone pratiche e progetti di partenariato euromediterraneo
- “Partenariato Euromediterraneo: Parco Nazionale del Vesuvio” - Amilcare Troiano, Presidente Parco Nazionale del Vesuvio, Vicepresidente Federparchi
- “Progetto Rete dei Parchi” - Rossella Barile, servizio tecnico Parco Nazionale del Vesuvio (Italia)
- “Il Progetto Recoforme” - Paola Conti, servizio tecnico Parco Nazionale del Vesuvio(Italia)
- “Mediterranean environmental award” - Sergio Illuminato, direttore ERS/RAC, Centro d'Attività Regionale per la Rilevazione dell'Inquinamento a Distanza(Italia)
- “I Parchi dell’Algeria” - Yassine Chabi, Direttore del Dipartimento di Biologia animale, Università Badji Mokhatar di Hannaba. (Algeria)
- “Salvaguardia di un ecosistema montagnoso libanese” - Boutros Mouawad, Friends of Horsch Ehden (Libano)
- “The Jordan Valley, a unique site for the Bird Migration” - Imad Atrash, direttore esecutivo della Palestine Wildlife Society , Global Councilor-Birdlife International-UK (Palestina)
- “Migrating birds know no boundary” - Dan Alon, Society for the protection of nature in Israel (Israele)
- “A preliminary approach of biodiversity in National Forest Park of Sounion, Attica, Greece” - Athanassios Gallis, Forest office, Forest Geneticist and Plant Breeder, Authority of the Region of Attica (Grecia)

h. 18.30 - 19.30 Brindisi, Sala Scuole Pie
LEZIONI SUL MEDITERRANEO: Incontro su culture, religioni ed economie del Mediterraneo per riscoprire i caratteri comuni storico-culturali e ambientali.
Interviene Franco Cassano, docente di Sociologia presso l’Università degli Studi di Bari

h. 20.00 Brindisi, Sala Scuole Pie
Spettacolo teatrale: KONFINE

h. 19.30 Brindisi, Saletta degustazioni Palazzo Guerrieri
Laboratorio del gusto a cura di Slow Food
I PESCI DEL MEDITERRANEO, FRESCHI O CONSERVATI, DA FRANCIA, SPAGNA, SICILIA E PUGLIA, IN ABBINAMENTO AI VINI BIANCHI E ROSATI DEL SALENTO.

h.21.00 Concerto musicale presso Scalinata Virgiliana, Brindisi.
Esibizione di OPA CUPA e ABBES BOUFRIOUA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page