Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Mediterre 2005 chiusa dal Ministro Matteoli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/03/2005

Mediterre 2005 chiusa dal Ministro Matteoli

Il ministro dell’Ambiente Altero Matteoli ha partecipato alla cerimonia conclusiva della terza edizione di “Mediterre”, la fiera dei parchi del Mediterraneo. Il ministro ha ribadito che la Puglia si trova, ancora una volta, al centro delle attenzioni internazionali in campo ambientale.
“La proposta dell’assessore Saccomanno, pienamente condivisa dal Ministero dell’Ambiente, di portare Mediterre a Brindisi, va inquadrata anche nelle necessità ambientali di questo territorio. I cittadini hanno avuto la possibilità di parlare di temi ambientali per quattro giorni. Questioni locali, ma soprattutto grandi argomenti di rilevanza mondiale. Mi riferisco alla vasta tematica collegata alle aree protette, così come alle scelte di un Ministero dell’Ambiente che in Italia non parla solo di vincoli ma anche di opportunità.
Il tutto, attraverso una corretta gestione delle risorse e la compatibilità con una agricoltura sostenibile. E poi una serie di valutazioni sugli accordi internazionali che riguardano l’ambiente, gli studi sul clima e gli interventi che si possono mettere in atto, a partire dal ‘nostro’ Mediterraneo, per evitare i rischi a cui andiamo incontro ormai da qualche tempo. Ritengo, pertanto, che il bilancio di questa terza edizione di Mediterre sia estremamente positivo”.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA MEDITERRE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page