Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: gli ambientalisti incontrano il Ministro Matteoli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/03/2005

Rigassificatore: gli ambientalisti incontrano il Ministro Matteoli

Le Associazione Ambientaliste hanno approfittato della visita del Ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, chiamato a chiudere Mediterre, per chiedere ed ottenere un incontro.
E stamane, a Palazzo di Città, insieme al Sindaco Mennitti ed al Presidente della Provincia, Errico, la delegazione di ambientalisti ha esposto la questoine rigassificatore e la necessità di programmare un nuovo modello di sviluppo economico per il territorio brindisino.
Matteoli ha risposto che si farà portavoce presso il Governo centrale affinché vengano prese in considerazione le richieste avanzate.
Nel pomeriggio il Comitato delle associazioni ambientaliste ha espresso "apprezzamento per la disponibilità del Ministro Matteoli all’incontro sul tema dello sviluppo e del rifiuto del rigassificatore a lui richiesto".
Le Associazioni rilevano "con soddisfazione come il Ministro abbia riconosciuto la mancanza – nell’iter autorizzativo – dell’importante passaggio di una seria ed approfondita Valutazione di Impatto Ambientale" ma "ritengono, tuttavia, che essa non possa spostare i termini del problema, essendo già oggi chiaramente espressa la ferma volontà delle Amministrazioni Comunale e Provinciale di non poter accettare l’insediamento del rigassificatore, condizione politicamente sufficiente per chiedere la revoca del decreto autorizzativo allo stesso.
Le associazioni seguiranno attentamente gli sviluppi della vicenda, pronte a mobilitarsi in caso di tentativi di inizio dei lavori".


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page