Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, UST CISL: lettera aperta ai candidati alle regionali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/03/2005

UST CISL: lettera aperta ai candidati alle regionali

La Segreteria Territoriale UST CISL Brindisi ha inteso inviare una lettera aperta ai candidati alle future consultazioni elettorali.
Di seguito ne riportiamo il testo integrale:

La situazione di grave crisi sociale, economica ed occupazionale che sta interessando la Provincia di Brindisi, è da tempo a Voi tutti nota. Le ultime settimane registrano ulteriori e pesanti accadimenti dal punto di vista occupazionale, a partire dal sequestro della centrale termoelettrica di Costa Morena con la conseguente messa in CIGS dei lavoratori, proseguendo poi per la vicenda AVIO, con la sicura perdita di importanti commesse ed il perdurare dello stato di crisi.
Queste considerazioni ci inducono a rivolgere un appello e richiedere un impegno a Voi che impegnati nella personale campagna elettorale, avete occasione di incontrare lavoratrici e lavoratori, pensionati, disoccupati e tanti, tanti iscritti e militanti della CISL brindisina.
Tutto ciò a prescindere dagli schieramenti, dai partiti, dalle fazioni, ma solo in quanto candidati a rappresentare il popolo pugliese e quindi anche coloro che militano in questa Organizzazione, poiché non è con i proclami e con le promesse che si otterranno i consensi dei dirigenti, quadri e militanti della CISL, ma solo con impegni concreti e rendicontabili nel prossimo quinquennio.
Chiediamo pertanto di conoscere quale sarà il Vostro impegno specifico sui seguenti argomenti:
1) lotta alla disoccupazione ed all’impoverimento del nostro sistema industriale e produttivo, attraverso un efficace sistema di sostegno agli investimenti, a partire da quelli immediatamente cantierizzabili sia nel settore energetico sia nel settore chimico;
2) sottoscrizione dell’accordo di programma quadro, così come ipotizzato dal tavolo di concertazione regionale del gennaio 2003.
3) Approvazione entro sei mesi di una legge regionale che stanzi finanziamenti pubblici a sostegno della piccola e media impresa che intenda avviare attività nell’area di Brindisi, in riferimento a quanto disposto dalla legge finanziaria 2005 ed alle legge 181.
4) Approvazione di una legge regionale che con fondi propri della Regione Puglia, ampli le forme e le quantità economiche per ammortizzatori sociali, riservata all’area di crisi occupazionale di Brindisi, attraverso l’utilizzo di fondi residui dei contratti di programma e dei PIT, molti dei quali è pacifico non saranno spesi.
5) Sostegno delle produzioni agricole, attraverso la costituzione di un’autorità regionale con sede a Brindisi per la tutela dei marchi e l’estensione della attribuzione di Città turistica a tutti i comuni del brindisino.
6) Rivisitazione del piano regionale di riordino ospedaliero, ampliando la disponibilità di posti letto ed aprendo una stagione di ristrutturazione delle sedi ospedaliere per renderle dignitose ed accoglienti, sia sul piano strutturale che su quello della quantità e della qualità sei servizi offerti, con l’obiettivo prioritario di eliminare le code per le visite specialistiche e per gli esami di diagnostica.
7) Approvazione di un provvedimento di legge che razionalizzi gli interventi in materia di servizi sociali, canalizzando tutte le risorse e le responsabilità verso un unico soggetto, senza sovrapposizione di competenze che generano solo confusione ed inefficienza. Superare i notevoli ritardi accumulati per la predisposizione dei “Piani di Zona” di cui alla Legge Regionale nr.17 del 2003, anche mediante il potere di surroga da parte del Governo regionale.
8) Approvazione del Piano regionale delle Coste che renda esigibile la disponibilità di aree per investimenti nel campo del turismo, ampliando la capacità ricettiva di quelle aree che hanno nel tempo sviluppato una vocazione per quel settore.
9) Predisposizione di atti normativi in direzione di una riqualificazione dei sistemi urbani dei principali centri abitati della provincia, attraverso la rapida approvazione dei PUG in quelle realtà in cui ancora ciò non è avvenuto, anche con poteri sostitutivi da parte della Regione.
10) Rilancio del polo della ricerca, attraverso il risanamento ed il potenziamento della Cittadella della Ricerca, alla quale va attribuita la qualifica di Polo di Eccellenza.
E’ questo un decalogo chiaro e sintetico, rispetto ad impegni concreti sui quali misureremo l’azione di tutti i candidati, se sarete eletti, sia nella maggioranza che all’opposizione, ovviamente con diverso grado di responsabilità.
Dai candidati che riterranno di raccogliere questa sollecitazione, ci attendiamo risposte. Coloro che, al contrario, non riterranno utile aprire un confronto, anche dialettico, su queste questioni, sappia sin d’ora che troveranno indisponibilità in ciascun iscritto alla CISL della provincia di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA UST CISL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page