Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Centrali: svolto incontro tecnico Enel-Enti Locali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/03/2005

Centrali: svolto incontro tecnico Enel-Enti Locali

Si è svolto stamani a Palazzo di Città il previsto incontro tra il Sindaco Domenico Mennitti, il presidente della Provincia Michele Errico, l’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia Michele Saccomanno ed una delegazione dell’Enel guidata dal responsabile della Divisione Generazione, ing. Sandro Fontecedro.
In via prioritaria, i rappresentanti degli Enti territoriali hanno comunicato all’Enel che l’avvio di una trattativa per la revisione della convenzione ha, come dato di partenza, la necessità di far rientrare le emissioni nei limiti previsti nel 1998 nell’ambito del relativo Piano di recupero ambientale.
Tali limiti devono intendersi come elemento complessivo per il territorio brindisino e quindi come sommatoria delle emissioni dei singoli impianti di produzione energetica.
L’Enel ha dichiarato la propria disponibilità ad esaminare tale problematica e si è stabilito, pertanto, di dar vita ad un tavolo tecnico per una valutazione complessiva e per la successiva fase attuativa.
L’Enel, inoltre, ha presentato un dettagliato piano di interventi per evitare che il trasporto di carbone dal porto sino alla centrale “Federico II” determini gli attuali inconvenienti. Tale piano comporta innanzitutto una sistemazione definitiva del nastro trasportatore ed un miglioramento delle procedure di scarico del combustibile dalle navi.
Solo dopo aver definito questi aspetti di carattere prettamente ambientale, gli enti territoriali e l’Enel avvieranno una trattativa riguardante le ricadute per l’economia locale.
Mennitti, Errico e Saccomanno riferiranno gli esiti dell’incontro al Prefetto Cesare Ferri ed ai magistrati titolari dell’inchiesta giudiziaria legata alla movimentazione di carbone.
Sabato 12 marzo, invece, alle ore 11, a Palazzo di Città, incontreranno i rappresentanti delle organizzazioni sindacali che nei giorni scorsi ne avevano fatto esplicita richiesta.
Mennitti rende noto, infine, che l’incontro con i dirigenti dell’Edipower, proprietaria della centrale “Brindisi Nord”, è stato anticipato a martedì 15 marzo e che nel frattempo la società si è impegnata a non assumere alcuna decisione in riferimento all’attuale forza-lavoro.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page