Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convegno: "Unione Europea e Turchia: verso una nuova prospettiva"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/03/2005

Convegno: "Unione Europea e Turchia: verso una nuova prospettiva"

Unione Europea e Turchia: verso una nuova prospettiva. E’ questo il tema importante del convegno che si terrà domani, presso l’Auditorium della Biblioteca provinciale di Brindisi, organizzato dalla Provincia di Brindisi, dall’Unimed, Università del Mediterraneo, e dalla Camera di Commercio di Brindisi.
Il convegno, suddiviso in due sessioni, una mattutina ed una pomeridiana, si apre, alle ore 9.00, con il saluto delle Autorità a cui segue l’intervento di Giovanni Ricci dell’Università degli Studi di Ferrara sul tema “L’ossessione turca. Percezione e realtà nel rapporto tra Italia e Turchia in età moderna. Seguiranno le relazioni di Thierry Zarcone della Scuola Altri Studi in Scienze Sociali di Parigi sulla Turchia moderna e l’Islam e di Antonello Biagini dell’Università “La Sapienza” di Roma” sul significato dell’allargamento alla Turchia dell’Unione Europea. Sarà, invece, Atila Eralp del Middle East Technical University di Ankara a relazionare sul processo di europeizzazione in Turchia.
Ad Anton Giulio de’ Robertis dell’Università degli Studi di Bari il compito di affrontare il tema della sicurezza globale nel rapporto tra Europa e Turchia. La conclusione di questa prima parte del convegno è focalizzata su un unico tema “La Turchia: un mondo separato o una nuova prospettiva per l’Europa” affrontato da due diverse angolazioni da parte di Kemal Kirisci direttore del centro per gli Studi Europei dell’Università di Istanbul e di Piero Di Pasquale giornalista di Rai News 24.
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 16.00 si svolgerà la tavola rotonda sul tema portante del convegno “Unione Europea e Turchia, problemi e prospettive”, moderata da Franco Rizzi, direttore generale dell’Unimed. Prenderanno parte al dibattito Ugur Ziyal, ambasciatore della Turchia in Italia, Michele Errico, presidente della Provincia di Brindisi, Salvatore Tomaselli, presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Gianni Pittella, eurodeputato, Giovanni Girone, rettore dell’Università degli Studi di Bari, Yasemin Taskin, corrispondente del quotidiano turco “Sabah”, Gian Guido Folloni, presidente dell’Associazione Italia-Iraq e Chiara Malaguti dell’Università degli Studi di Lecce.
“La collocazione geopolitica della nostra Provincia – dichiara il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico - ne fa una cerniera tra l’Europa, i Balcani ed il Mediterraneo. Essere al centro di questo crocevia richiama la nostra Provincia a responsabilità che si collocano indubbiamente in una dimensione internazionale.
Anche alla nostra Provincia spetta quindi il compito di sviluppare politiche pro-attive che siano utili a favorire il progresso socio-politico-economico dei paesi balcanici e mediterranei facilitando coesistenza e integrazione, contribuendo alla loro stabilizzazione”.

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page