Brindisi, 16/05/2003
Definita l'intricata situazione delle coperative sociali
Si è svolto stamane a Palazzo di Città un incontro tra l’Amministrazione Comunale (la delegazione era composta dal sindaco Giovanni Antonino, dal vice sindaco Salvatore Brigante, dall’assessore Oreste Bianco e dai funzionari Del Citerna, Destino, Rubino e Guadalupi), le organizzazioni sindacali ed una rappresentanza dei lavoratori delle cooperative sociali. All’ordine del giorno, una verifica relativa all’effettuazione di servizi sociali da parte dell’Ente locale brindisino. Il sindaco Antonino ha confermato che, per quanto riguarda i servizi erogati sulla base della legge 285, è stata data disponibilità delle somme relative agli anni pregressi e quindi si potrà procedere con la liquidazione delle spettanze alle cooperative (e, di conseguenza, ai singoli operatori). Per il futuro, invece, è stata annunciata la disponibilità di 955.000 euro che, in aggiunta ai risparmi ottenuti nel corso delle precedenti annualità, renderà possibile la riattivazione dei servizi. Si è raggiunta una intesa che prevede l’affidamento per un mese alle cooperative sociali che hanno effettuato il servizio in passato. Nel frattempo, verrà bandita una gara che prevede il riassorbimento (da parte di chi se l’aggiudicherà) di tutti gli operatori con almeno un anno di anzianità di servizio.
L’Istituzione, invece, darà vita a servizi aggiuntivi (a partire dai centri di aggregazione giovanile, per i quali esiste una collaborazione con la Curia Arcivescovile), potendo contare su fondi comunali per 400.000 euro e sui locali comunali disponibili nei quartieri Sant’Elia, Paradiso, Perrino e Tuturano.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|