Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Incontro tecnico Enti locali - Edipower: comunicato Provincia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/03/2005

Incontro tecnico Enti locali - Edipower: comunicato Provincia

Si è concluso positivamente l’incontro, svoltosi questa mattina presso il Comune di Brindisi, promosso da Regione, Provincia e Comune con la dirigenza della centrale termoelettrica Edipower per verificare, come già accaduto nel confronto tra gli Enti territoriali ed Enel, la disponibilità della società che gestisce la centrale di Brindisi Nord a rivedere la convenzione, in particolare per quanto riguarda i limiti di emissioni.
Nel corso dell’incontro Edipower ha accolto lo stesso invito che era stato fatto ad Enel, quello cioè del rispetto dei limiti di emissioni posti dal Piano di risanamento ambientale del 1998.
“In questo modo – ha dichiarato il presidente Errico - si ridurrà di quasi il 50% l’impatto ambientale in particolare per quanto riguarda le emissioni di SO2, NOx e polveri. Un altro punto importante scaturito da questo incontro è che qualsiasi utilizzazione del carbone, nelle quantità stabilite, dovrà essere mobilitato attraverso un sistema che aspira il carbone direttamente dalle navi immettendolo sul nastro carbone, escludendo quindi qualsiasi trasporto via terra.
Tutto questo è un fatto estremamente positivo che dà ragione a quanti hanno lavorato in questi anni per ridurre l’impatto ambientale. Una vittoria della società civile, della città e di tutti i brindisini”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page