Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 2 arresti e numerose denunce per furti e spaccio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/03/2005

2 arresti e numerose denunce per furti e spaccio

A partire dalla serata di ieri e sino a questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio in città con l’impiego di una ventina di militari volto a contrastare la recrudescenza del fenomeno dei furti e dello spaccio di sostanze stupefacenti nel centro storico e nei rioni Commenda e Casale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti la 34enne Borsetti Lucia che effettuava una vera e propria vendita “porta a porta” di “eroina” ad alcuni tossicodipendenti abitanti nel centro storico. La donna infatti è stata bloccata nei pressi dell’abitazione di un tossicomane sottoposto al regime della sorveglianza speciale dopo che gli aveva consegnato, in cambio di danaro, 2 dosi di “eroina” e veniva trovata in possesso di altri due grammi della stessa sostanza già suddivisi in dosi e pronti per essere spacciati. Per lei sono scattate immediatamente le manette ed ora si trova nel carcere di Lecce, mentre per il sorvegliato speciale è stata inoltrata all’Autorità Giudiziaria una denuncia per violazione degli obblighi ed è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di droga. Si ritiene che l’arrestata effettuasse la vendita a domicilio della droga in favore dei tossicomani che, a causa delle restrizioni della loro libertà personale per lo status di arrestati domiciliari e sorvegliati speciali, non potevano allontanarsi da casa per acquistare lo stupefacente recapitatogli dalla Borsetti Lucia.
Nell’ambito dello stesso servizio i Carabinieri hanno anche segnalato alla Prefettura 15 giovani brindisini, sorpresi a consumare droga nel centro storico, quali assuntori di stupefacenti e sequestrato 15 grammi di “hascisch” ed 8 di “marijuana”.
Sempre i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato la 35enne brindisina Balsamo Elisabetta, a seguito dell’emissione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Milano per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. La donna, da circa due anni sottoposta al regime dei domiciliari per traffico di droga, era stata segnalata più volte dai militari per non avere rispettato gli obblighi dell’Autorità Giudiziaria ed è quindi stata disposta la sua traduzione in carcere.
Ancora nel corso della notte i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato a piede libero alla magistratura 4 giovani per tentato furto aggravato di autovettura. Entrambi i casi si sono verificati al rione Commenda e si tratta di utilitarie lasciate in sosta in strada, ma dotate di allarme. Proprio grazie all’entrata in funzione del dispositivo di allarme le pattuglie presenti in zona sono riuscite a sventare i furti bloccando ed identificando gli autori del reato che si stavano allontanando a piedi.
Al rione Casale i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato due pregiudicati brindisini per furto aggravato e simulazione di reato. Da qualche notte i militari di Brindisi-Casale avevano intensificato i servizi di sorveglianza nel quartiere per l’aumento dei furti messi assegno in appartamenti e villette residenziali e sono riusciti ad invidiarne gli autori grazie alle segnalazioni dei cittadini della zona. Infatti i due indagati per compiere i furti utilizzavano l’auto intestata ad uno di loro e, per eludere le indagini dei militari, ne avevano denunciato falsamente il furto. A seguito delle perquisizioni a carico degli stessi sono stati anche rinvenuti e sequestrati arnesi da scasso.

COMUNICATO STAMPA REGIONE CARABINIERI PUGLIA COMPAGNIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page