Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fitto incontra gli agricoltori dell'UPA



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/03/2005

Fitto incontra gli agricoltori dell'UPA

Anche in occasione dell’incontro tra agricoltori di Brindisi ed il governatore-candidato Raffaele Fitto, questi ha rimarcato l’esigenza e, nello stesso tempo, la difficoltà ad instaurare un confronto con il suo diretto avversario alle prossima tornata elettorale. Confronto che riguarda anche le tematiche agricole, illustrate da Fitto come “questioni da risolvere” piuttosto che come “mali incurabili e cronici”.
Come ribadito anche dal sindaco Mennitti, presente all’incontro, deve cessare quell’immagine che descrive la Puglia come una regione disastrata, piena di problemi irrisolvibili. Certo ci sono problemi che vanno affrontati, “tra questi il costo del lavoro in agricoltura – ha dichiarato il presidente dell’Unione provinciale agricoltori di Brindisi – Maria Dialta Dentice di Frasso - e la questione della sicurezza nelle campagne”.
Fitto, dopo aver ricordato che “la riforma della Politica Agricola Comune è stata un’occasione che non è stata colta al meglio: ci siamo resi conto dei problemi a ridosso delle scelte compiute”, ha parlato della contrattazione comunitaria che ci vede ancora tra quelle Regioni che, considerate ancora in ritardo rispetto al resto d’Europa, beneficeranno di fondi aggiuntivi (le cosiddette regioni ad obiettivo 1).
“Siamo ancora – ha dichiarato Fitto - nelle regioni ad obiettivo 1 fino al 2013, ma ritengo di poter affermare che sarà l’ultima volta che rimarremo in questo obiettivo. C’è quindi bisogno di un approccio diverso nei confronti dei problemi dell’agricoltura”.
Tra le priorità di Fitto il credito per il quale “bisogna cambiare la logica di accesso – ha dichiarato-, ossia non solo quando c’è il bando, ma deve essere uno strumento che risponda alle esigenze delle aziende agricole”.
Secondo il presidente riguardo al costo del lavoro ci sono margini di intervento offerti dalla riforma Biagi. “Questa ci consente - ha dichiarato Fitto - forme integrative nell’ambito degli interventi sui costi del lavoro, abbiamo predisposto un disegno di legge inviato alla Comunità europea e per il quale ora siamo in attesa di una risposta”.
Nell’attivazione di questi interventi, ha sottolineato il presidente, bisogna fare attenzione a non infrangere le norme in materia di concorrenza, per evitare di incorrere in sanzioni da parte della Comunità europea.

COMUNICATO STAMPA UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page