Brindisi, 18/09/2003
Gli esiti dell'odierno consiglio comunale
Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato in via definitiva ed all’unanimità tutti i piani particolareggiati inseriti all’ordine del giorno e che riguardano la nascita di nuove strutture commerciali, di impianti sportivi e di luoghi di culto. Approvata all’unanimità anche la delibera riguardante la cessione delle quote del Comune di Brindisi all’interno della Società Trasporti Pubblici (nella misura massima del 25% a fronte del 33% di quote possedute). In apertura di seduta, il sindaco Giovanni Antonino ha annunciato il ritiro di una serie di delibere. Si tratta della ratifica di due variazioni di bilancio che si riferiscono alla convenzione con la Brindisi Calcio per la gestione dello stadio e all’aumento del monte-ore dei lavoratori della Market Service, attraverso un ampliamento del piano di impresa. Il tutto, è stato determinato dal parere negativo espresso dai revisori. Il ritiro della delibera comporta la impossibilità di riaffidare al Brindisi Calcio la gestione dell’impianto sportivo e di aumentare le ore lavorate e la retribuzione dei dipendenti della Market Service. Ritirata anche la delibera riguardante il regolamento dei consigli circoscrizionali e l’attribuzione delle prime deleghe (anche in questo caso per il parere negativo dei revisori dei conti e per una serie di modifiche da apporre alla stessa delibera). Rinviata ad altra data anche la discussione della delibera relativa all’acquisto di una porzione di terreno attigua a Palazzo Guerrieri, in quanto è necessario acquisire il parere della ripartizione Patrimonio ed il verbale della conferenza di servizi con cui la Sovrintendenza si pronuncia sulla nuova campagna di scavi nella zona indicata.
Non è stata approvata, invece, la delibera relativa alla variazione di bilancio riguardante il trattamento del percolato della discarica di contrada Autigno, in quanto al momento del voto si sono espressi favorevolmente solo 19 consiglieri, per l’assenza dall’aula di 4 consiglieri del Centro Democratico e dei cinque consiglieri della Margherita. Anche in questo caso, la mancata approvazione dell’atto deliberativo comporta il rischio di chiusura della discarica.
In ogni caso, sulla base dell’andamento complessivo della seduta consiliare, il sindaco Giovanni Antonino ha annunciato l’avvio di una riflessione che inizierà domani, venerdì 19 settembre, alle ore 17, attraverso una riunione dei capigruppo di maggioranza. “Anche oggi ho ribadito – ha affermato Antonino – la mia estraneità rispetto alla nascita del gruppo consiliare dell’Udeur. Resto sconcertato, però, per i riflessi negativi sulla vita cittadina determinati dall’atteggiamento ‘annunciato’ di quattro consiglieri del Centro Democratico e da quello ‘occulto’ della Margherita. In ogni caso, riproporrò tutte le delibere non approvate o non discusse nell’ambito della seduta consiliare del prossimo 30 settembre. Nel frattempo, si procederà con un chiarimento politico e con l’approfondimento dei rilievi mossi dai revisori dei conti .
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|