Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Si farà l'accordo di programma per la chimica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/07/2003

Si farà l'accordo di programma per la chimica

Si è svolto nel pomeriggio a Roma il previsto incontro presso la task force sul lavoro della Presidenza del Consiglio dei Ministri, coordinata dall’on. Gianfranco Borghini.
Erano presenti i rappresentanti dei Ministeri dell’Ambiente, delle Attività Produttive e del Lavoro, mentre le istituzioni locali erano rappresentate dall’Assessore Rollo e dal dott. Corvino per la Regione Puglia, dal sindaco Antonino e dall’Assessore Caforio per il Comune di Brindisi e dall’Assessore Balestra per la Provincia di Brindisi.
Presenti anche i rappresentanti di tutte le aziende chimiche ed energetiche che hanno propri insediamenti a Brindisi. “Possiamo dire chiaramente – ha affermato il sindaco Giovanni Antonino – che l’accordo per la chimica si farà e comporterà degli indubbi benefici per la città di Brindisi.
Si partirà dalla bonifica delle aree attualmente sottoposte ad interventi di caratterizzazione per renderne possibile un riutilizzo. Stabilita anche la fornitura di utilities (energia, gas e vapore) a costi ridotti per le aziende che investiranno nella nostra area. Tutti d’accordo, inoltre, sulla necessità di destinare a Brindisi stanziamenti rivenienti dalle legge 181 e dai contratti di delocalizzazione gestiti da Sviluppo Italia. Più in generale, comunque, ritengo che il Governo dovrà tener presente i sacrifici compiuti dal territorio di Brindisi, che accoglie ben tre centrali elettriche e presto anche un impianto di rigassificazione. La nostra maggiore preoccupazione, ovviamente, è legata alla necessità di creare nuovi posti di lavoro. Nei cantieri di Enipower, Edipower e della Brindisi LNG troveranno posto duemila dipendenti, ma solo per tre anni”.
Nel corso dei lavori, poi, i rappresentanti delle aziende chimiche hanno dichiarato che nell’area del petrolchimico sono già disponibili aree per 13 ettari, mentre altri 50 ettari saranno disponibili entro tre anni, al termine delle operazioni di bonifica. Il Consorzio Sisri, inoltre, mette a disposizione ulteriori 50 ettari di aree già infrastrutturate attigue a quelle del petrolchimico, la cui bonifica sarà effettuata da Sviluppo Italia a seguito di una intesa raggiunta con la Regione Puglia. “In questo modo – ha affermato Antonino – si renderanno disponibili ben 113 ettari e quindi le capacità ricettive del nostro sistema industriale ci consentiranno di avviare un’azione mirata di marketing territoriale”.
A tal proposito, l’Assindustria di Brindisi ha già fatto sapere che ci sono aziende già pronte ad investire a Brindisi nei settori delle biotecnologie, della chimica fine e dell’aeronautica.
Affrontato con determinazione anche il problema dei lavoratori ex EVC ed ex DOW. Così come richiesto dal sindaco Antonino, dovranno essere assorbiti in tempi brevissimi dalle aziende chimiche già presenti a Brindisi e dalle industrie che hanno già annunciato investimenti in quest’area. Il primo cittadino ha chiesto all’on. Borghini di farsi promotore di una iniziativa nei confronti dell’Enel perché a Brindisi venga assegnata una “riserva” nelle assunzioni previste nel campo della distribuzione e che per i lavoratori ex DOW ed ex EVC venga prevista una “riserva nella riserva”. Sempre all’Enel, poi, l’on. Borghini dovrà chiedere di sottoscrivere la fornitura di gessi ad una joint-venture tra multinazionali finalizzata a realizzata a Brindisi uno stabilimento per la produzione di pannelli di gesso.
“Ritengo ci siano i presupposti – ha affermato Antonino – perché si giunga alla firma dell’accordo per la chimica entro la fine di settembre. Ancora prima, però, dovrà essere sottoscritto l’accordo di programma con la Regione Puglia ed è per questo che ho rivolto una specifica sollecitazione anche all’Assessore Rollo”.

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page