Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, "L’Autorità Portuale, chiusa nella sua politica autorefenziale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/03/2005

"L’Autorità Portuale, chiusa nella sua politica autorefenziale"

Di seguito il testo integrale della lettera inviata dal Presidente della società Brindisi Prodest all'Autorità Portuale di Brindisi e al Prefetto di Brindisi, al Presidente della Regione Puglia, S. E. l’ Arcivescovo di Brindisi, al Soprintendente ai Beni A. A. A. e S. a Bari, al Procuratore Regionale della Corte dei Conti a Bari, al Procuratore delle Repubblica di Brindisi, al Sindaco di Brindisi, al Presidente della Provincia di Brindisi, al Presidente della C.C.I.A.A. di Brindisi, al Comandante della Marina Militare di Brindisi, al Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, al Direttore Circoscrizione Doganale di Brindisi, al Direttore Sanità Marittima di Brindisi, al Comandante Provinciale Carabinieri – Brindisi, al Comandante Provinciale Guardia di Finanza - Brindisi, al Dirigente Commissariato Porto - Brindisi, al Comandante Provinciale VV. F. – Brindisi, al Presidente dell’Ordine degli Ingegneri - Brindisi, al Presidente dell’Ordine degli Architetti – Brindisi:

Oggetto: TERMINAL del SENO DI LEVANTE

L’approvazione del progetto di un ponte pedonale che unisce la stazione marittima al vecchio capannone “Cianciola” ristrutturato per accogliere i passeggeri provenienti dai paesi “ ex Schengel” e, di recente, enfatizzato dagli Organi d’Informazione, riapre invece questioni di metodo sull’uso degli spazi portuali.
L’Autorità Portuale, sorda agli inviti delle parti sociali ( e financo dello Stato) a dotarsi di un piano che riordini le funzioni del porto e le correli al territorio retrostante, continua ad attuare disinvoltamente interventi irrazionali.
E’ stata respinta, per indebita intromissione, l’iniziativa del Comune di Brindisi che, nel rispetto dei propri diritti, proponeva di confrontarsi sul contenuto di un piano di fattibilità (Del G.M. n° 290 del 13.03.2003) che affrontava globalmente i problemi del porto interno con quelli della città.
Non ci risulta essere stata data pubblicamente risposta alle domande :

- quale destinazione avrà il capannone industriale ex Montecatini in via di pseudo restauro (totale ricostruzione)?;
- come saranno ridistribuiti gli spazi del seno di levante attigui al capannone Cianciola?;
- ed a proposito del capannone Cianciola a fronte della scelta del suo recupero con la nuova destinazione a stazione marittima posta sulla banchina portuale che rende difficoltose le operazioni di carico e scarico dei traghetti di persone e merci aggravate dal previsto attracco galleggiante è stato mai considerata l’ipotesi di ottenere più attracchi e di aumentare le funzioni del porto rendendo più fluidi i servizi e gli spostamenti liberando la superficie portuale dall’ingombrante e fatiscente fabbricato “Cianciola”?;
- inoltre, è stato fatto un serio raffronto tra costi e benefici in ordine anche ai potenziali passeggeri atteso il graduale ingresso nella Comunità Europea della Turchia e dell’Albania, nazioni con le quali si registra il maggior numero di transiti?;
- ed infine, perché una stazione marittima di tali caratteristiche proprio nel porto interno?
- Questi ed altri interrogativi non avranno risposta perché ogni iniziativa senza un progetto sul futuro del porto, da tutti condiviso, sarà sempre episodica ed irrazionale, come il ponte pedonale tra i due fabbricati: stazione marittima e capannone Cianciola perché da un lato suggella un intervento edilizio sbagliato ed inopportuno e dall’altro, appare immotivato, non necessario, ed incongruo con l’ambiente circostante.
- Ma se è noto che l’Autorità Portuale, chiusa nella sua politica autorefenziale continua imperterrita ad investire (male) le risorse pubbliche è invece motivo di imbarazzante delusione il silenzio delle istituzioni votate alla difesa del territorio e del suo ambiente.
- Non a caso forse (è strana la coincidenza) l’Autorità Portuale affida per incarico diretto, il progetto di ristrutturazione del capannone Cianciola ad un ingegnere-consigliere dell’Ordine ed affida, sempre per incarico diretto, il progetto del ponte pedonale ecc a due architetti dei quali uno è il presidente dell’Ordine.
- Prendiamo atto della manifesta incoerenza tra proclami ed atti di tali istituzioni e come disse un grande giornalista, turamoci il naso, e continuiamo con più determinazione la battaglia intrapresa per valorizzare il nostro porto.
In attesa di cortese riscontro porgiamo i migliori saluti.

Presidente: Franco Palma

BRINDISI PRODEST
ASS. PROMOZIONE E SVILUPPO DI BRINDISI E PROVINCIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page