Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il problema centrali. Redazionale Puglia Tv



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/03/2005

Il problema centrali. Redazionale Puglia Tv

La questione energetica a Brindisi è sempre stata piuttosto complessa. Nelle ultime settimane però con le indagini avviate dalla magistratura, si è complicata ancora di più.
Il Comune ha immediatamente costituito un tavolo tecnico, che come fine ultimo si è imposto il rispetto del piano di risanamento ambientale del 1998, cioè i limiti in quanto a Nox, Sox e polveri sancite da quella normativa.
Un intendimento che sembra facile a dirsi, ma molto difficile da mettere in pratica. Quanto si è fatto finora poi, passa anche attraverso il filtro della campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, che non può non condizionare le scelte politiche di questo momento, salvo però a verificarne gli effetti dopo il 4 aprile.
Già in altre occasioni abbiamo posto in evidenza come, i limiti imposti dal piano del ’98, siano possibili solo se si diminuisce la produzione. Ipotesi questa quanto mai non percorribile, visto che come ci ha confermato questa mattina il dottore Deramo, una decisione simile potrebbe essere assunta solo dal gestore della rete nazionale.
Intanto le pressioni sulla questione, cominciano ad essere veramente tante e il tutto potrebbe rischiare di sfociare in un caos sociale. Si comincia con le pressioni scaturenti dal punto di vista occupazionale, con la possibilità che presto Edipower ricorra alla cassa integrazione, per continuare poi con le pressioni dei cosiddetti padroncini che da tempo oramai si sono visti fermare i propri mezzi; per non parlare poi dalle pressioni che potrebbero arrivare a breve dalla stessa Enel.
In questo momento si deve vedere la vera forza di contrattazione delle istituzioni locali, che sono chiamate non solo a risolvere la situazione a lungo termine, con la convocazione del tavolo tecnico, che sortirà i suoi effetti solo tra due o tre anni, ma anche di governare la situazione nell’immediato, proprio al fine di dare le risposte di cui parlavamo in precedenza e che come già detto potrebbero determinare problemi anche a livello sociale.
Le istuzioni infatti sono il punto di riferimento per tutti i cittadini, non solo quelli che giustamente vogliono il rispetto dell’ambiente, ma anche di coloro che in questo momento sono in un oggettivo stato di difficoltà.

Elda Donnicola


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page