Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Confcommercio: il turismo tagliato fuori dalla formazione



Ultime Mese Ricerca

Bari, 30/03/2005

Confcommercio: il turismo tagliato fuori dalla formazione

La formazione professionale per apprendisti esclude il settore del turismo.
Su 261 progetti valutati idonei (dei quali 98 ammessi a finanziamento), oltre il 38% di essi riguarda il settore dell’artigianato e solo il 2% quello del turismo.
E’questa la risposta della Regione Puglia in merito alla approvazione delle graduatorie relative ai progetti pervenuti al Settore Formazione professionale per le attività finalizzate alla formazione esterna per apprendisti (determinazione Ass. F.Professionale 23 Febbraio 2005 n151).
Nella sostanza dei 264 progetti valutati ben 261 sono risultati idonei e quindi finanziabili, ma solo 98 hanno trovato capienza nelle risorse disponibili per un totale complessivo di 3.933.968,40 Euro.
Il settore privilegiato è quello dell’artigianato con 33 corsi approvati –il 38,78%- (negli ambiti lavorativi tradizionali: metalmeccanici, manutenzione impianti, autoriparatori), il più scandaloso lo spazio riservato al turismo con due soli corsi approvati ( a Lecce e Novoli) su tutta la regione, per un totale di 36 apprendisti.
Discreto lo spazio riservato alla formazione nel settore del commercio (addetti alle vendite, banconisti, amministrazione e cassa) 24,49% dei corsi, proporzionalmente eccessivi gli interventi formativi nel terziario dei servizi (addetti di segreteria, di amministrazione, portalettere) e nei servizi alla persona che assorbono oltre il 30% delle attività formative con 25 corsi nei quali saranno coinvolti 522 allievi.
In particolare, nel terziario si evince che vi sarebbe una acclarata necessità formativa di portalettere, infatti ben 14 corsi, -dunque più della metà- per un totale di 252 apprendisti, riguardano questa (“difficile” , sic!!) mansione.
“Tutto bene ” invece – secondo l’Assessorato regionale - per il turismo dove, a giudicare dall’orientamento manifestato nella individuazione dei settori da sostenere con l’apprendistato, sostanzialmente non vi sarebbe una consistente domanda di personale da formare.
Un orientamento, probabilmente, non condiviso dagli operatori del settore del turismo del Gargano, del Salento, dell’Arco Jonico, che continuano a chiedere di poter assumere in azienda personale già formato, soprattutto nel periodo estivo quando cioè vi è maggiore necessità di addetti ai vari ambiti operativi (camerieri ai piani negli alberghi, nei villaggi turistici e nei camping, addetti di sala nei ristoranti e tavole calde, addetti al bar, personale per la reception, bagnini, animatori, guardiani notturni, sorveglianti e via di seguito). Dunque, un settore che comprende una varietà notevole di figure professionali idonee a svolgere compiti a mansioni diverse e per le quali sono richieste competenze particolari, a differenza ad esempio del settore postale rispetto al quale è stata individuata, come unica figura lavorativa, quella del portalettere.
“Volendo poi guardare alla vocazioni turistica espressa dal territorio regionale e alle migliaia di piccole e medie imprese che operano nel settore, appare fuor di luogo privilegiare –afferma il Presidente di Confcommercio Puglia, Emanuele Papalia- un ambito di attività che fa capo alla grande azienda di Poste Italiane e che certamente necessita di minore sostegno. Il turismo rappresenta un segmento dell’economia pugliese importante per la crescita della regione, e le PMI costituiscono l’ossatura di questo settore produttivo. Un sostegno adeguato in ambito formativo avvantaggerebbe le imprese che, soprattutto quelle piccole a conduzione famigliare, volendo assumere personale con contratto di apprendistato, di fatto hanno difficoltà ad assolvere l’obbligo formativo imposto dal contratto.”
Sul fronte occupazionale poi, è persino superfluo sottolineare che un’adeguata attività di formazione per apprendisti nel settore del turismo immetterebbe sul mercato del lavoro personale più qualificato e proprio perciò con maggiori chance di assunzione.

COMUNICATO STAMPA CONFCOMMERCIO - UNIONE REGIONALE DEL COMMERCIO E DEL TURISMO DELLA PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page