Brindisi, 04/04/2005
XV Congresso Ust Cisl
Si apre oggi pomeriggio il XV Congresso Ust Cisl Brindisi che prevede un programma intenso fino a Mercoledi prossimo.
Con questo congresso la Cisl riflette e si prepara alle sfide per il futuro in un momento particolarmente difficile per il territorio.
Corradino De Pascalis, segretario generale aggiunto Ust Cisl Brindisi ritiene che "lo sviluppo del territorio brindisino è giunto ad un livello di vera e propria involuzione sociale ed economica. L’assoluta assenza di programmazione, la propensione alla rissosità tra i soggetti istituzionali preposti al coordinamento delle iniziative di sviluppo, la crescente affermazione di una élite sociale e politica che afferma la necessità di smantellare complessivamente il sistema produttivo (che sino ad oggi ha garantito il reddito pro-capite dei cittadini della provincia) hanno inciso pesantemente sull’andamento dell’economia locale, i cui fondamentali denunciano una profonda recessione, a cui si riesce a stento a far fronte, anche e soprattutto attraverso la mutualità familiare, da sempre caratteristica della nostra società". La Cisl evidenzia, comunque, le oportunità offerte dal territorio: Teodoro Di Maria, Segretario Generale della Ust Cisl, sostiene che per uscire da una situazione di forte crisi "occorrono interventi immediati e la cantierizzazione di nuovi investimenti". Bisogna partire "dalla conservazione accurata di quello che abbiamo" e "programmare modelli di sviluppo nuovi e auguriamoci meno precari, ma nel contempo non è possibile pensare di attendere dieci o venti anni per dare risposte ai bisogni. Dobbiamo: fronteggiare le emergenze e avere cura di progettare un sistema produttivo più solido e duraturo senza fughe in avanti e senza isterismi".
Di seguito il programma del congresso:
Lunedì 4 Aprile 2005
Ore 15.00: apertura dei lavori (nomina di Presidenza, Segreteria, Commissioni Congressuali).
Ore 16.00: relazione della Segreteria svolta dal Segretario Generale Teodoro Di Maria.
Ore 17.30: saluto invitati, inizio dibattito.
Ore 19.30: sospensione lavori.
Martedì 5 Aprile 2005
Ore 09.00: ripresa dibattito.
Ore 13.30: pausa pranzo.
Ore 15.30: relazione del Collegio dei Sindaci Revisori.
Oe 16.00: Tavola rotonda sul tema: “ Brindisi ed il suo Sviluppo: Opportunità ed Improvvisazione”.
Ore 19.30 Sospensione lavori.
Mercoledì 6 APRILE 2005
Ore 09.00: ripresa dibattito.
Ore 10.00: discussione ed approvazione dello Statuto.
Ore 10.30: replica del Relatore.
Ore 11.00: discussione ed approvazione delle Mozioni.
Ore 11.30: intervento di Mary Rina Segretario Genenerale CISL Puglia.
Ore 12.30: inizio operazioni di voto.
Ore 13.30: pausa pranzo.
Ore 16.00 Proclamazione eletti, Convocazione del Consiglio Genenerale per adempimenti Statutari.
|