Brindisi, 14/04/2005
2° edizione della mostra Italian Lifestyle in the Emirates
PromoBrindisi, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi, ha aderito alla 2° edizione della mostra Italian Lifestyle in the Emirates, in programma a Sharjah, nei pressi di Dubai (Emirati Arabi Uniti), dal 24 al 27 Maggio 2005.
La manifestazione viene considerato uno degli eventi più importanti di quest’anno per l’attività di marketing internazionale, al punto da rientrare nel settore «Grandi eventi e Progetti speciali» delle attività promozionali ICE per il 2005. PromoBrindisi sta organizzando un ampio stand espositivo istituzionale per offrire un quadro più esaustivo possibile dei prodotti della provincia di Brindisi.
La mostra ha carattere plurisettoriale, concentrandosi sui tre grandi settori che caratterizzano l’immagine del made in Italy nel mondo: è dedicata, infatti, alle imprese dell’agroalimentare di qualità (Hand Made Food), degli accessori moda (Fashion Accessories) ed alle imprese del settore casa e ufficio in tutte le sue articolazioni (Living Italy: servizi e materiali per l’edilizia, accessori, oggetti artistici e ornamentali, argenteria, articoli da regalo; settore contract: arredamento per alberghi, uffici ed enti pubblici, illuminazione e arredi per negozi, bar e ristoranti, arredamento navale).
In una politica aziendale che nell’ultimo anno ha visto potenziare i suoi sforzi verso l’internazionalizzazione, PromoBrindisi si propone con questo evento l’obiettivo di porre le basi per la penetrazione commerciale delle aziende della nostra provincia nei mercati dei paesi arabi e degli Emirati Arabi in particolare, che stanno dimostrando grande interesse per i prodotti di qualità made in Italy.
Come è noto, la città di Dubai è in forte espansione, specie nel settore immobiliare (abitativo ed uffici) ed in quello della ristorazione, ed è destinata a diventare una delle capitali mondiali più ricche e cosmopolite.
Al progetto hanno creduto e contribuito numerose aziende della provincia di Brindisi, tra cui il consorzio tessile Contex, i consorzi Agripulia e Apulia Turismo,
Antica Sartoria Italiana srl, Salvatore Di Tano – Locorotondo (Abb. uomo)
Arte Ferro, Vito Gentile – Cisternino (Ferro battuto)
CAM srl, Antonio Cervellera – Torre S.S. (Intimo uomo-donna)
CO.MO.SUD srl, Franco Gentile – Brindisi (Costruzioni e impiantistica)
De Donno srl, Michele De Donno – S. Michele S.no (Carpenteria metallica)
Divi Camiceria sas, Cosimo Gallone – Latiano (Camiceria)
Euro Argenti, Vincenzo Sbano – Carovigno (Argenteria)
Forger, Luigi Melcore – Sandonaci (Ferro battuto)
Gentile Tricot, Giovanna Gentile – Contex (Maglieria – biancheria albergh.)
I.A.R.T, Donato Tanzarella – Ostuni (Arr. per negozi e ferro battuto)
L.B.M., Lacerignola Domenico – Fasano (Abb. uomo)
Novimpianti srl, Emanuele Sternativo – Francavilla (Impianti civ. e ind.)
Pasta Oro srl, Arcangelo Suma – Ceglie (Pasta fresca e secca)
S.I.A.L. srl, Punzi Quirico – Fasano (Serramenti alluminio e legno)
Scaff System srl, Vincenzo Tamborrino – Ostuni (Scaff. e arr. metallici)
Tide & trend srl, Amedeo Roberto Calizzi – Brindisi (Mobili e compl. arredo)
Vitale srl, Marilena Cosentino – Ceglie (Tessuto non tessuto)
Vitrò, Sergio Barletta – S. Pietro V. (Vetrate artistiche e compl. arredo)
La presentazione dell’evento avverrà domani, venerdì 15 aprile, alle ore 12.00, presso la Sala Verde della Camera di Commercio.
COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI
|