Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.nni, Finibus terrae: scade il 30/4 il termine per la partecipazione



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.nni, 16/04/2005

Finibus terrae: scade il 30/4 il termine per la partecipazione

A pochi giorni dal termine di scadenza (anticipata al 30 aprile) della presentazione dei cortometraggi per partecipare alla terza edizione del Salento Finibus Terrae, il Festival Internazionale del Cortometraggio, che si terrà a San Vito dei Normanni (Brindisi) dal 12 al 16 luglio 2005, il direttore artistico Romeo Conte comunica importanti novità. Ai già annunciati gemellaggi con i più importanti festival italiani ed esteri, tra cui il Tagliacorto Film Festival di Firenze e il festival francese di Clermont Ferraud, si aggiunge la collaborazione con il Milano Film Festival. Per questa occasione la direzione ha deciso di dedicare una quinta serata del Salento Finibus Terrae proprio ad una rassegna di dieci corti, provenienti dal festival milanese, per la quale è stato istituito un premio extra, votato dal pubblico, che consiste in una targa ed un premio in denaro.
Per questa terza edizione il regista Romeo Conte ha invitato in qualità di presidenti di giuria due illustri personaggi del cinema italiano e internazionale.
Il produttore cinematografico Giorgio Leopardi presiederà, infatti, la giuria delle sezioni Fiction Italiana e Nuove Immagini, nelle quali concorreranno 30 cortometraggi. I premi che saranno assegnati per queste categorie sono Migliore film premio Volvo, Migliore regia, sceneggiatura, montaggio premio Abitare, Miglior fotografia premio Mitù by Wella, Migliore attore e attrice protagonista, Migliore film nuove immagini.
Inoltre, l’Istituto Europeo di Design premierà il miglior corto realizzato da giovani autori, mentre il premio del miglior film Fiction Italia votato del pubblico sarà designato da Deha, e quello del miglior corto straniero, sempre votato dal pubblico in sala, sarà premiato da Chupa Chups.
Oltre al presidente di Giuria Giorgio Leopardi, è stato designato quale Presidente della sezione Film Cortometraggio Stranieri e Panorama Europa Vincent Schiavelli, la star italo americana, che già ha presieduto la giuria della 2°edizione svoltasi l’anno scorso.
Il Salento Finibus Terrae è patrocinato dal Comune di San Vito dei Normanni e dalla Puglia Film Commission presieduta da Giacomo Marcario.
Intanto Romeo Conte prosegue nella sua attività di regista.
Nell’attesa di poter realizzare la sua opera prima “Guarda che luna”, il regista ha girato un nuovo cortometraggio “The Script”.
Romeo Conte è, infatti, uno di quegli autori che il 21 luglio 2003 ha ottenuto da parte della I commissione del Ministero per i Beni e Attività Culturali la possibilità di avere un finanziamento per realizzare il lungometraggio in questione.
Purtroppo, le nuove normative hanno annullato quella concessione, imponendo di ripresentare il tutto ex novo.
“Questo problema non è sorto solo a me – dichiara Romeo Conte – ma ha coinvolto più o meno 40 autori registi e produttori portando a circa un terzo il finanziamento accordato alle singole opere, questo significa che i film con il sostegno dello Stato non sarà, al momento, più possibile realizzarli.
L’unica voglia che rimane a noi registi è quella di girare comunque i nostri piccoli film che, nella giungla delle parole, rappresentano un grido dove si testimonia della nostra esistenza, in un panorama dove la possibilità di dimostrare le proprie capacità artistiche e professionali diventano sempre più esili e lontane”.
Per realizzare questo piccolo film prodotto dalla Day by Day di Milano, Romeo Conte si è fatto affiancare dai suoi più stretti collaboratori Maurizio Calvesi direttore della fotografia e Domenico Malan per sceneggiatura. I protagonisti sono Andrea Cambi, Elena Presti e Antonio Leotta. Il cortometraggio è destinato ai grandi festival del circuito internazionale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page