Torre Canne, 16/04/2005
Svolto il 5° Concorso Pianistico-Strumentale e Vocale “Don Matteo Colucci”.
Con il concerto dei premiati si è concluso venerdì 15 aprile il 5° Concorso Nazionale Europeo Pianistico-Strumentale e Vocale “Don Matteo Colucci”, partito il 9 aprile e svoltosi a Torre Canne di Fasano (BR) presso l’Hotel del Levante.
L’evento – organizzato dalla omonima accademia internazionale di musica, guidata dal maestro Domenico Colucci, e patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi e dalla Città di Fasano – ha visto la partecipazione di oltre 80 concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Il concorso è intitolato a Don Matteo Colucci, nobiluomo fasanese nonché uno dei maggiori imprenditori del posto, padre fondatore dello Zoosafari di Fasano, amante della cultura ed in modo particolare della musica, che con le sue opere ha fatto conoscere a livello internazionale la città di Fasano. Un livello internazionale come quello raggiunto proprio dal concorso musicale.
E venerdì a rappresentare la famiglia del compianto Don Matteo Colucci è intervenuta la consorte, signora Anna Mongelli.
Numerose, tra gli altri, le autorità presenti alla serata conclusiva. Dall’assessore provinciale alla cultura, Giorgio Cofano, agli assessori comunali Antonio Scianaro e Nicola Mola, e al presidente della circoscrizione di Pezze di Greco Giuseppe Contento. Presente anche Don Oronzo Negletto , parroco di Pezze di Greco e autentico estimatore della musica.
Diversi, tra i presenti, anche i componenti delle commissioni che nei 6 giorni di concorso hanno valutato i numerosi giovani partecipanti. Tra i premiati il coro di voci bianche della scuola elementare 2° Circolo di San Vito dei Normanni che ha presentato un brano dal titolo “Il più buono del mondo” dedicato a Papa Giovanni Paolo II.
Un brano pregno di emozioni che in un silenzio surreale ha scaldato i cuori dei presenti.
Questi gli altri premiati nelle diverse sezioni di concorso: per il pianoforte Giuseppe Gullotta, Cristina Burdi, Federica Gentile, Claudia Murgolo; per il pianoforte 4 mani il duo Maurantonio-Di Turi, e il duo Argentieri; per la fisarmonica Dario Ciracì; per il violino Luca Lazzara e Chiara Lupo; per la chitarra Giorgio Pierri, per i fiati solisti Francesco Colatorti e Angelo Montanaro; per la lirica Simona Di Capua e Lorenzo Salvatori; per la musica da camera il quartetto di clarinetti “Apulia Clarinet Quartet” ed, infine, il duo da camera Scandiffio-Pisciotta. Un enorme successo quello registrato da questa quinta edizione del concorso a conferma dell’elevato livello artistico raggiunto dall’evento. Un evento che, ovviamente, sarà replicato negli anni a venire grazie al dinamismo dell’Accademia internazionale “Don Matteo Colucci”, che da cinque anni ormai è impegnata a promuovere la crescita culturale e turistica del territorio.
COMUNICATO STAMPA ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI MUSICA
“DON MATTEO COLUCCI”
O.N.L.U.S.
|