Brindisi, 23/04/2005
Generatore d'energia dell'ex ospedale Di Summa è dannoso?
Il gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra presso la circoscrizioe “Commenda - Cappuccini - Minnuta” ha inviato una lettera al Presidente della Provincia, al Sindaco di Brindisi, al Presidente della Circoscrizione, al Comandante della Polizia Municipale, al Dipartimento di prevenzione Ausl Br1, al responsabile dell'Arpa e per conoscenza all'Ufficio del Difensore Civico relativamente al nocumento patito dai residenti per il rumore e le emissioni nocive di scarico dell'impianto di generazione di energia elettrica installato presso l’ex ospedale “DI SUMMA”.
Di seguito il testo integrale della segnalazione:
Si segnala alle SS.LL. che da diversi anni, alla via Arione angolo via Montenero di Brindisi, all’interno della struttura dell’ex ospedale “Di Summa”, insiste un’apparecchiatura per la generazione di energia elettrica posta su una costruzione attigua al muro di cinta che costeggia la predetta via Arione, ad un’altezza di circa 6 o 7 metri dal suolo. All’uopo giova evidenziare che tale impianto è collocato a circa 10 – 15 metri in linea d’aria dalle prime civili abitazioni (vgs. all. 1).
Già nel 2002 i concittadini residenti lamentarono disagi per l’emissione di fumi nocivi e per il forte rumore cagionato ogni qual volta l’apparecchio entrava in funzione (anche in tempo di notte e per diverse ore). Nella circostanza un gran numero di residenti in prossimità dell’area in parola sottoscrissero un documento con il quale richiedevano un intervento da parte dell’ AUSL BR 1, del Sindaco, della Polizia Municipale e dell’ azienda ospedaliera “Di Summa” per porre rimedio a tale situazione insostenibile (vgs. all. 2).
A distanza di anni la situazione permane con conseguente esasperazione degli sfortunati abitanti le zone limitrofe dell’impianto. Infatti, nonostante tale apparecchiatura entri funzione in occasione di black – out e comunque non molto frequentemente, la stessa rimane in attività a lungo. Basti pensare che nel mese di dicembre u.s. il generatore è rimasto acceso per un giorno e mezzo.
I disagi lamentati dai cittadini sono in particolare dovuti al forte rumore ed al puzzo irrespirabile derivante dai fumi di scarico (credibilmente scarichi di combustione di gasolio). Aneddoto non poco rilevante di tale vicenda è che anche la biancheria stesa ad asciugare sui balconi si annerisce contestualmente all’entrata in funzione dell’impianto.
In considerazione del perdurare dei disagi sopra descritti, attese le continue lamentele degli sfortunati residenti nella zona limitrofa all’ impianto, considerato che è verosimile ritenere che il funzionamento dell’impianto di generazione possa arrecare danno alla salute pubblica, si richiede alle SS.LL., ognuna per la parte di propria competenza, di valutare la possibilità di verificare se l’apparecchiatura in oggetto sia conforme alle prescrizioni di Legge.
Certi di un positivo quanto celere riscontro, volto alla tutela di un interesse collettivo, porgiamo distinti saluti.
Il gruppo consiliare circoscrizionale DS
“Commenda - Cappuccini - Minnuta”
Nicolò Barile
Sergio Medico
Salvatore Peluso
|