Brindisi, 28/04/2005
46 studenti brindisini laureati in Fisioterapia
Sono 46 gli studenti brindisini che questa mattina si sono laureati in Fisioterapia presso l’Università di Bari. Tutti i neo laureati hanno frequentato le lezioni presso il Polo universitario dell’Ausl BR/1, ubicato nella Palazzina Scuole all’interno del “Di Summa”.
“Ad un giorno esatto dai primi otto laureati in Tecniche di laboratorio bio-medico, presso il Polo universitario dell’Ausl BR/1c’è da registrare questo nuovo e prestigioso traguardo che deve certamente inorgoglire tutti i brindisini” - dichiara il direttore generale dell’Ausl Bruno Causo.
Fisoterapia e Tecniche di laboratorio bio-medico sono due dei cinque corsi di laurea in professioni sanitarie attivi nel Polo universitario dell’Ausl che comprende anche quelli in Igienista Dentale, Infermieristica e Tecnica della Riabilitazione psichiatrica. La sede dei Corsi è presso il padiglione E, organizzato per accogliere tutti gli studenti dei vari settori razionalmente distribuiti.
A piano terra vi è un’aula magna (150 posti) dotata di sistema di videoproiezione e di teledidattica, un’aula conferenze per 60 posti, una sala riunioni, 2 aule per esami, segreterie e una sala dei Presidenti dei Corsi.
Al primo piano un auditorium (120 posti) dotato di videoproiezione ed altri ausilii didattici, aule per il corso di laurea in Fisioterapia dotate di servizi più spogliatoi, ambienti riservati per il personale tecnico e per il Coordinatore del Polo. Al secondo piano le aule per il corso di laurea in Infermieristica, ambienti riservati per il personale tecnico, 2 aule riservate a Didattica Pratica Infermieristica e per Fisioterapisti, 1 aula di Informatica con 6 postazioni PC e collegamento Internet.
Al terzo piano le aule per studenti del corso di laurea in Tecniche di Laboratorio, Igienista Dentale e Tecnico di Riabilitazione Psichiatrica, nonché ambiente per zona sosta degli studenti.
Nel padiglione centrale dell'ex "Di Summa" è collocata una Biblioteca ed alcuni ambienti, attualmente in allestimento, destinati ai sussidi tecnico-pratici per i corsi universitari. Attualmente il personale del Polo universitario è composto da un coordinatore, da 3 coordinatori tecnico-pratici, 9 tutors, con previsione di ampliamento dell'organico. I docenti provengono dall'Università degli Studi di Bari e dall'Azienda USL.
COMUNICATO AUSL BR/1
|