Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Strada dei colli: interviene Italia Nostra



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/05/2005

Strada dei colli: interviene Italia Nostra

Sulle polemiche innescate dalla decisione di terminare la “strada dei colli”, Ostuni – Cisternino, interviene anche Italia nostra con una lettera di Giorgio Sciarra, Delegato Regionale per la Tutela Paesaggistica, indirizzata al Dott. Michele Errico, Presidente Amm.ne Prov.le e, per conoscenza, all'Avv. Domenico Tanzarella, Sindaco di Ostuni ed alla sezione messapica di Italia Nostra.

Di seguito il testo integrale del documento:

Gentile Presidente,
si apprende dalle cronache del Nuovo Quotidiano del 19 aprile scorso che, ad Ostuni, si intende completare la cosiddetta strada dei colli.
I lavori di questa arteria fermi da svariati anni, furono al centro di aspre polemiche sull’opportunità di tale scelta, che fu operata inopinatamente e scriteriatamente senza badare al danno paesaggistico che si stava arrecando.
La zona in questione, ricchissima di macchia mediterranea, è una delle ultime rimasta intatta e non v’è dubbio che il completamento di tali lavori porterebbe alla inevitabile realizzazione di insediamenti residenziali, oltre ad un incontrollabile fenomeno di abusivismo. Si arrecherebbero danni irreversibili con la inevitabile perdita di un patrimonio che, invece, è necessario tutelare.
Nel caso che l’immagine allegata non illustrasse compiutamente la reale situazione, La invito, signor Presidente, a visitare la zona in questione, può essere certo che la sua nota sensibilità ambientale e il rispetto per il paesaggio non potranno che concordare con quanto sopra affermato.
L’attuale tratto di strada in asfalto si ferma improvvisamente davanti ad un vecchio tratturo, ed è in questa immagine che si scopre la bruttura di una ferita inflitta al paesaggio. Spesso occorre saper rimarginare tali ferite, non continuare ad infierirle, in questo è importante la sensibilità e la formazione intellettuale dell’amministratore.
Come può essere comprensibile che Ostuni, che fa della propria cultura, tradizione e del proprio patrimonio paesaggistico il punto centrale e strategico per la affermazione in campo turistico, acconsenta al depauperimento delle stesse risorse che la rendono appetibile turisticamente?
E’ un controsenso, è vero autolesionismo. Lei, in questo caso, può avvalorare tale indirizzo?
E’ opportuno domandarsi come mai sono stati riproposti, a distanza di tanti anni, tali lavori.
Si spera che dietro la necessità di un comodo collegamento con la vicina Cisternino non si celino ben altri interessi cioè, fuor di metafora, quelli legati ad una insensata speculazione edilizia.

COMUNICATO ITALIA NOSTRA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page