Corigliano d'Otranto, 03/05/2005
La Pasqua Ellenica in Grecìa Salentina
La splendida campagna primaverile della Grecìa Salentina è stata scelta dalla Comunità Ellenica di Brindisi-Salento per festeggiare, secondo le tradizioni greche, la Pasqua Ortodossa, quest’anno coincisa con il 1° maggio.
Soci e simpatizzanti sono arrivati da tutto il Salento, dalle province di Brindisi, Taranto e Lecce. Nella “Masseria di Sant’Angelo”, alle porte di Corigliano d’Otranto, in aperta campagna, i festeggiamenti sono iniziati nella tarda mattinata di domenica scorsa con il “Vespro della Pace in campagna”, ufficiato sotto gli alberi d’ulivo dal nuovo parroco della parrocchia ortodossa di Brindisi, Gerge Khachidze.
Subito dopo l’attesissimo “Giuda al Rogo”: un falò con al centro un pupazzo rappresentante il Giuda. Una maniera simbolica per esorcizzare ogni eventuale tentativo di vendere coscientemente o incoscientemente i propri credo e ideali agli interessi organizzati e al potere di turno. Dopodiché il megapranzo pasquale a base del tradizionale agnello, accompagnato con squisite specialità elleniche, salentine e fiumi di ouzo e vini locali. Musiche e balli greco-salentini hanno fatto da colonna sonora alla giornata.
Un momento di aggregazione e un’occasione per scambiare gli auguri di Buona Pasqua e salutarsi con il consueto modo greco-ortodosso: Christòs Anèsti! (Cristo è risorto!) …Alithòs Anèsti! (E’ veramente risorto!).
COMUNICATO UFFICIO STAMPA
COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI, TARANTO E PUGLIA MERIDIONALE
|