Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Rigassificatore: più vicino l'arrivo del commissario ad acta



Ultime Mese Ricerca

Roma, 04/05/2005

Rigassificatore: più vicino l'arrivo del commissario ad acta

Il Senato, ricorrendo al voto di fiducia, ha approvato le "disposizioni urgenti nell’ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale" meglio conosciute come norme "sulla competitività".
Il decreto legge n.35 del 14 Marzo 2005 è passato con 165 voti favorevoli, 112 contrari e un solo astenuto. Il provvedimento, ora, passa all'esame della Camera che lunedì prossimo aprirà la discussione generale.
Tra le norme contenute nel provvedimento anche quella che interessa il terminale di rigassificazione che la Brindisi Lng ha in progetto di costruire a Capobianco. Il decreto prevede che, in caso di inerzia o ingiustificato ritardo, il Ministero delle attività produttive nomini un commissario ad acta per i provvedimenti conseguenti.
Di seguito il testo approvato:

Articolo 5 comma 10.
Gli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni e dei permessi necessari alla realizzazione dei terminali di rigassificazione già autorizzati ai sensi dell’articolo 8 della legge 24 novembre 2000, n. 340, e dichiarati infrastrutture strategiche nel settore del gas naturale con la citata deliberazione CIPE n. 121/01 del 21 dicembre 2001, sono tenuti ad esprimersi entro 60 giorni dalla richiesta.
In caso di inerzia o ingiustificato ritardo, il Ministero delle attività produttive, nell’ambito dei propri compiti istituzionali e con le ordinarie risorse di bilancio, provvede, senza necessità di diffida, alla nomina di un commissario «ad acta» per gli adempimenti di competenza.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page