Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il Comitato di solidarietà per la Palestina incontra gli enti locali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/05/2005

Il Comitato di solidarietà per la Palestina incontra gli enti locali

La sezione brindisina del "Comitato Pugliese di Solidarietà con la Palestina" organizza un incontro lunedì 9 maggio tra Bouthaina Dawood, rappresentante dell’unione donne palestinesi, e alcuni enti locali.
Lo scopo è quello di chiedere il sostegno di dette amministrazioni al progetto “adotta la solidarietà” che consiste nel concorrere alle spese scolastiche di bambini palestinesi che hanno la mamma o il papà nelle carceri israeliane, colpevoli di aver manifestato il loro dissenso alla occupazione dei territori palestinesi.
Migliaia di loro sono in carcere in “detenzione amministrativa”, una sorta di fermo di polizia che può durare anche anni:
Il programma della giornata prevede:
- ore 12,30, salone amministrazione provinciale: incontro con l’Assessore alla Cultura della provincia di Brindisi, Giorgio Cofano.
- ore 16,30, salone del consiglio comunale di Mesagne: incontro con l’amministrazione comunale di Mesagne.
- ore 17,30, salone del consiglio comunale di Mesagne: assemblea pubblica con dibattito sul tema “situazione oggi in Palestina”.
Interverranno Carlo Moccia (“Comitato di Solidarietà), Maria de Guido (Assessore alle politiche sociali del Comune di Mesagne), Bouthiana Dawood (Unione Donne Palestinesi).

Di seguito il messaggio inoltrato alle Amministrazioni da Carlo Moccia, per il comitato provinciale di solidarietà con la Palestina di Brindisi:
La difficile situazione che sta vivendo la Palestina ed in modo particolare gli abitanti dei territori occupati da Israele spinge il nostro comitato a chiedere a tutti un maggiore impegno a favore di questo popolo così profondamente martoriato e che trova ancora la forza di lottare e di sperare nella pace.
Gli attuali negoziati ci pongono una serie di dubbi circa la effettiva volontà del governo Israeliano a ricercare una soluzione di pace che possa soddisfare tutti.
E’ quindi necessario che il problema della Palestina venga assunto con determinazione e che trovi sostegno in tanti di noi, associazioni, cittadini, movimenti, entilocali.
Questo può avvenire attraverso quella che chiamiamo “diplomazia popolare dal basso”, che come comitato abbiamo sperimentato in questi anni con la realizzazione di manifestazioni pubbliche, gemellaggi, delegazioni nei territori occupati, cooperanti, progetti di sostegno e che è riuscita a strappare il dramma palestinese dall’oblio in cui qualcuno cercava di farla cadere, per una reale costruzione di percorsi di pace.
Questo incontro con degli enti locali sensibili ha quindi l’obiettivo di trovare un sostegno a questo percorso di “diplomazia popolare dal basso”, per costruire relazioni dirette e far crescere consapevolezze tra la nostra comunità, quella pugliese, e quella palestinese.

COMUNICATO STAMPA COMITATO PUGLIESE DI SOLIDARIETA' CON LA PALESTINA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page