Brindisi, 05/05/2005
Le dichiarazioni di Errico: cosa nascondono?
Hanno espresso preoccupazione i rappresentanti sindacali del territorio, e sopresa Enel, ma è chiaro che le dichiarazioni del presidente Errico si prestano a diverse interpretazioni. Potrebbe essere stata una sortita a livello personale, ma potrebbe anche essere il classico passo indietro, che potrebbe avere ripercussioni nel tavolo tecnico di domani.
Non si tratta di incoerenza da parte di Errico, ma un modo diverso di intendere i rapporti con le società elettriche che esce dalla logica dei personalismi stabilendo rapporti a livello istituzionali, che tendono ad una nuova considerazione da parte delle società elettriche del territorio che le ospita.
Dopo anni in cui Enel ed Edipower hanno avuto un atteggiamento di superiorità nei confronti del territorio, oggi non è più così.
Se questa recente presa di posizione di Errico, avrà delle ripercussioni nel tavolo di lavoro di domani, è difficile dirlo.
Può anche darsi che nelle intenzioni del presidente della provincia, le dichiarazioni siano state date alla stampa, per alzare la posta proprio in vista di domani, per avere maggiore potere nella trattativa, ma anche per far capire che si deve chiudere con il sistema usato in passato ed aprire un nuovo capitolo di rapporti, dove le regole valgono per tutti, anche per i più forti.
In quest’ottica anche il passaggio di Errico sul problema rigassificatore, va interpretato come un avviso abbastanza chiaro e cioè che il legame societario tra Enel e Brindisi Lng rischia di pesare fortemente anche nel rapporto che si è instaurato per la firma delle convenzioni sulle centrali, in particolar modo per quella di proprietà di Enel produzione.
Per Errico, non si possono fare trattative che non tengano conto degli interessi innegabilmente esistenti tra Enel e British gas.
E questa potrebbe essere la terza interpretazione delle dichiarazioni di Errico e cioè una presa di posizione dura nei confronti di Enel, perché capisca che se vuole ottenere qualcosa in più nella trattativa sulla convenzione, deve fare un passo indietro sul rigassificatore.
Cresce dunque l’attenzione per l’incontro tecnico di domani.
Elda Donnicola
Redazionale Puglia Tv, in onda nel tg del 05/05/2005
|