Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Italia Nostra: "cancellare il nome di Federico II dalla centrale Enel"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/05/2005

Italia Nostra: "cancellare il nome di Federico II dalla centrale Enel"

L’Enel, facendo due calcoli molto semplici, ha sempre ritenuto più conveniente per le sue casse investire in immagine piuttosto che attenuare le conseguenze della sua presenza sul territorio (dall’uso sempre più crescente e massiccio del carbone, al controllo delle emissioni).
L’impatto mediatico ha sempre prevalso sull’impatto ambientale.
Le campagne mediatiche dell’Enel, come quella di sabato 7 maggio, vanno dal coinvolgimento delle scuole – come fu per dare un nome alla centrale di Cerano -, ad una lunga serie di visite guidate alle centrali, di concerti e quanto altro utile ad edulcorare una presenza che ha sempre creato forti conflittualità sociali ed un incontestabile inquinamento ambientale con grave pregiudizio per uno sviluppo che valorizzi le potenzialità territoriali.
A prescindere dalle battaglie che noi di Italia Nostra, assieme a tutte le altre associazioni, conduciamo e porteremo avanti sino a che l’Enel non rivede il suo rapporto con il territorio, intendiamo lanciare una campagna mediatica che sortisca un chiaro effetto di immagine: cancellare il nome di Federico II dalla centrale Enel di Cerano. Di questo illuminato imperatore ci bastano i castelli, le opere e la sua eredità culturale, non è opportuno che si creino confusioni di immagini, evitiamo di inquinare anche questa figura.
Per fare ciò diffonderemo la nostra iniziativa nelle scuole, spiegandone i motivi e raccogliendo le adesioni degli studenti. E visto che l’Enel è così sensibile al pensiero dei giovani faremo avanzare anche da loro la richiesta, che sarà sicuramente forte e sentita, per ridurre drasticamente l’uso del carbone fino ai quantitativi previsti dalla convenzione del 1996, alla quale convenzione, oltre che per questo, sarebbe bene fare riferimento anche per la salvaguardia dei posti di lavoro delle maestranze.
Rivolgiamo un invito agli studenti che accetteranno di recarsi in visita alla centrale: fatevi mostrare i “lati oscuri” della produzione, non sono certo tutte rose e fiori. Fatevi dire cosa immettono nell’aria e nell’acqua e le relative quantità, fatevi dire quante volte hanno rispettato gli impegni con il territorio, quante volte questa città è stata sottoposta al ricatto occupazionale.

COMUNICATO STAMPA ITALIA NOSTRA - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page