Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Festa dell'Energia: fine settimana in "Centrale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/05/2005

Festa dell'Energia: fine settimana in "Centrale"

Un viaggio alla scoperta dell'Italia rinnovabile per visitare le "fabbriche dell'energia" nel nostro paese.
Lo propongono Ises e Assoelettrica, due associazioni del settore elettrico che hanno scelto il week-end del 7 e 8 maggio per promuovere iniziative diverse ma unite da un intento comune: la conoscenza del mondo dell’energia. Al loro fianco Enel, che contribuisce alla due giorni aprendo le porte di 16 impianti.
Ises, nell’ambito de I giorni delle rinnovabili 2005, presenta la quinta edizione di Impianti aperti ai cittadini durante i quali (con la guida di tecnici esperti) si potranno visitare le centrali che producono energia da fonti rinnovabili: impianti eolici e idroelettrici, centrali geotermiche e a biomasse, sistemi solari termici e fotovoltaici.
Enel è presente anche alla Prima giornata nazionale dell’energia elettrica, la manifestazione promossa da Assoelettrica che il 7 maggio inviterà a visitare le centrali sparse sul suolo italiano (consulta l’elenco sul sito Assoelettrica). «Quel giorno l’energia vi apre le porte. Aprite gli occhi sul suo valore». È questo l’invito di Assoelettrica, che punta ad accogliere la popolazione per cercare di erudirla su quel lungo (e spesso sconosciuto) processo che porta l’energia nelle nostre case e che consente di accendere lampadine ed elettrodomestici. Secondo Giordano Serena, presidente di Assoelettrica, «occorre aiutare l’opinione pubblica a sconfiggere la paura di ciò che non conosce, a superare i pregiudizi e le strumentalizzazioni demagogiche. Per far definitivamente svanire l’icona di un’industria pericolosa, inquinante o addirittura dannosa, evocando un’immagine al passo con i tempi dove le tecnologie vengono in aiuto all’uomo e contribuiscono a risolvere i problemi esistenti. Trasparenza e chiarezza sono l’arma migliore per sconfiggere i pregiudizi – continua Serena – e allora quale occasione migliore di una giornata in cui si spalancano le porte dei siti di generazione elettrica per accogliere i cittadini?».
Nell’ambito dell’evento Assoelettrica del 7 maggio, Enel aprirà otto impianti in Veneto, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia: all’interno i visitatori saranno accolti da personale che illustrerà il funzionamento delle varie strutture. Previsti anche eventi sportivi o di carattere culturale organizzati di concerto con amministrazioni e associazioni locali.
In provincia di Brindisi sarà aperta la Centrale "Federico II" in località Cerano (nella foto).

COMUNICATO STAMPA ENEL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page