Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Ambientalisti preoccupati per eventuali accelerazioni iter



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/05/2005

Rigassificatore: Ambientalisti preoccupati per eventuali accelerazioni iter

Le scriventi associazioni ringraziano i consiglieri regionali, i parlamentari, il Sindaco, il Presidente della Provincia di Brindisi e tutti coloro che sono intervenuti all’incontro del 6 maggio, per la disponibilità dimostrata.
E’ emersa la comune volontà di porre in essere tutti i mezzi atti ad impedire che le prospettive di sviluppo che le Amministrazioni stanno perseguendo vengano vanificate da imposizioni governative, che poco hanno a che vedere con le esigenze del territorio.
I consiglieri regionali si sono impegnati a sottoporre alla nuova Giunta le richieste formulate nell’incontro, affinché – anche alla luce dell’ultima mozione approvata – si deliberi di recedere dall’assenso già dato all’installazione del rigasificatore sul territorio brindisino. Tale richiesta verrà fatta alla Giunta regionale nel più breve tempo possibile.
I parlamentari – per parte loro – si adopereranno affinchè il Ministero delle Attività Produttive, recependo le istanze delle Amministrazioni Comunale, Provinciale e Regionale, revochi l’autorizzazione data nel gennaio 2003.
Le associazioni prendono atto degli impegni dichiarati, che – allorquando giunti a buon fine – potranno costituire una svolta positiva nella politica economica ed industriale del territorio, ma restano preoccupate per eventuali accelerazioni nelle restanti fasi dell’iter procedurale da parte della LNG, che porterebbero a gravi conseguenze sul piano della credibilità in un civile e sereno confronto democratico.
Le associazioni seguiranno con molta attenzione gli sviluppi della situazione, pronte ad intervenire per tutelare gli interessi e i diritti di una popolazione stanca di essere oggetto di scelte che non le appartengono.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti/Terranostra, Cobas, Fondazione “Dr.Antonio Di Giulio” Fondazione “Prof.Franco Rubino”, Forum Ambiente Salute Sviluppo, Medicina Democratica, ARCI, A.I.C.S. LAV, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato spontaneo “mò basta”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page