Ostuni, 09/05/2005
Traffico in Piazza Libertà: al via la sperimentazione
Sperimentare per ottimizzare la viabilità intorno al centro storico e a piazza della Libertà, area sensibile particolarmente nei mesi estivi.
Su questo “spinoso” problema, è impegnato l’Assessato al Traffico, Viabilità e Polizia Municipale, che ha approfittato del ponte del 1° maggio scorso per effettuare una prima sperimentazione di “isola pedonale”.
Per meglio canalizzare il flusso dei forestieri, turisti e visitatori, si è attuato un blocco “differenziato” del traffico tra la mattinata e la serata in modo da verificare la rispondenza dell’utenza alle due limitazioni: in un solo senso da corso Mazzini verso corso Cavour attraversando piazza Libertà (nella mattinata) e blocco totale dal pomeriggio con flusso veicolare deviato attraverso il bretella del ponte del “Poveruomo” per chi arrivava da corso Vittorio Emanuele II e attraverso via Tanzarella Vitale per chi arrivava da corso Mazzini.
“Sia pur nella carenza del personale” ha detto L’Assessore al Traffico, Viabilità e Polizia Municipale, Matteo Tanzarella “l’isola pedonale attuata in piazza della Libertà, ha dato ottimi risultati. La deviazione dal ponte del “Poveruomo”, tanto invocata, ha dato i suoi frutti e in futuro sarà tenuto in considerazione come scelta obbligata della viabilità ostunese. Aabbiamo, fi-nalmente dato la piazza ai numerosi ospiti, turisti che hanno visitato la nostra città e ai tanti cittadini che hanno seguito la manifestazione legata al 1° maggio. Mi preme ringraziare pubblicamente l’opera meritoria dei volontari del SER di Ostuni, che ha permesso l’attuazione dell’isola pedonale. L’Amministrazione comunale il 19 maggio prossimo, incontrerà gli operatori del settore turistico, eco-nomico e con i cittadini del centro storico, in particolare, su un nuovo regolamento che prevedrà l’estensione dell’isola pedonale nei week-end e nei giorni festivi e, mi auguro, per tutta l’estate e l’istituzione nel centro storico come zona a traffico limitato con il controllo elettronico di dissuasori”.
Per i prossimi week-end, si porterà avanti la sperimentazione per ridurre il traffico sia in piazza Libertà che sulle arterie che l’attraversano in modo da rag-giungere l’obiettivo di limitare al minimo la presenza di auto nella zona storica di Ostuni.
Sono allo studio dell’Amministrazione comunale, soluzioni tecniche in grado di abbinare sia le esigenze dei residenti del centro storico che quelle dei turisti e forestieri che arriveranno nella “Città bianca” per visitarla.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|