Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Marcia Mondiale delle Donne: gli appuntamenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/05/2005

Marcia Mondiale delle Donne: gli appuntamenti

La Provincia di Brindisi, assessorato alle Politiche sociali, e l’associazione “Io donna” di Brindisi organizzano, in occasione della Marcia Mondiale delle Donne, una due giorni con una serie di iniziative legate alla presentazione della Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità.
Venerdì 13, alle ore 16.30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si svolgerà il seminario dal titolo “Donne, percorsi di pace e immigrazione”, con il coordinamento di Ada Donno. Relazioneranno l’assessore provinciale alle Politiche sociali Ada Spina sul tema “Le donne nelle istituzioni: quale politica di genere”, il presidente della Commissione Elette Consiglio Comunale di Roma Patrizia Serinelli su “Percorsi di cittadinanza di donne migranti”; il presidente dell’Associazione Giraffa di Bari Maria Pia Vigilante e Paola Gasparoli dell’Associazione “Un ponte per” sulla situazione delle donne in Iraq. Le conclusioni sono affidate alla parlamentare europea Luisa Margantini.
Sabato 14, alle ore 9,30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia, si svolgerà un incontro-dibattito sul tema “Lavoro e precarietà: quale cittadinanza per le donne?”, con il coordinamento di Nicoletta Pirotta, al quale partecipano l’assessore provinciale al Mercato del lavoro Concetta Somma che analizzerà il rapporto tra donne e lavoro a Brindisi e provincia, Eleonora Forenza del Forum delle Donne, Alisa Del Re del Dipartimento di Studi Storici e Politici dell’Università di Padova, Lia Caprera dell’Associazione “Io Donna”, Marta Squicciarini del Collettivo Femminista “La Mela di Eva”, Silvia Baratella del sindacato Cobas e Rosetta Fusco, Presidente della Commissione Provincia per le Pari Opportunità.
Alle ore 17.00 di sabato è prevista la partenza del corteo della marcia dalla stazione ferroviaria di Brindisi che si concluderà nel giardino dell’Archivio di Stato in piazza Santa Teresa dove sarà presentata la Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità con interventi di Nadia De Mond del Coordinamento Europeo della Marcia Mondiale e Laila Abi Ahmed della Associazione Nosotras di Firenze. A conclusione della giornata, alle ore 20.30, ci sarà un concerto di musica tradizionale salentina e calabrese con Anna Cinzia Villani e Valentino Santagati.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page